La pasta gamberi e pesto al cartoccio è un meraviglioso primo piatto estivo molto simpatico da presentare ai vostri amici!
Ricetta presa dal libro “Cuocere al forno”
Pasta gamberi e pesto al cartoccio
Dosi per 4 persone;
Difficoltà facile;
Tempi di preparazione 30 minuti;
Tempi di cottura 10-15 minuti;
Ingredienti:
- 450 g di pasta tipo fettuccine;
- 150 ml di pesto;
- 4 cucchiani d’olio extra vergine di oliva;
- 750 g di gamberi crudi sgusciati;
- 2 spicchi d’aglio;
- 125 ml di vino bianco secco;
- sale;
- pepe;
Per guarnire:
- fette di limone;
Per servire e cuocere;
- carta forno
Tagliate la carta forno in quadrati ci circa 30 cm di larghezza.
Portate a bollore una pentola d’acqua, salate e fatevi cuocere le fettuccine per 2- 3 minuti (considerate che la pasta dovrà essere solo appena sbollentata, perchè poi dovrà continuare la cottura in forno). Scolatela e mettetela da parte.
Condite le fettuccine con la metà del pesto. Stendete i quadrati di carta forno e in ognuno di essi mettete un cucchiaino di olio extra vergine di oliva. Distribuite le fettuccine sui quadrati e poi sistemati i gamberi sulla pasta (noi li abbiamo messi anche all’interno per rendere la pasta più saporita.
In una ciotola mescolate il pesto rimasto e l’aglio schiacciato. Versate ora l miscela ottenuta sopra i gamberi.
Regolate i sapori con sale e pepe e irrorate con il vino bianco.
Riunite gli angoli dei quadrati di carta e avvolgeteli in modo da formare dei cartocci ben chiusi.
Scaldate bene il forno a 200°.
Mettete i cartocci su una teglia. Cuoceteli per 10-15 minuti finchè non saranno bollenti e i gamberi non avranno cambiato colore.
Trasferite i cartocci sui piatti, guarnite con spicchi di limone e servite!
Piaciuta la nostra pasta gamberi e pesto al cartoccio? Volete altre ricette di primi con i gamberi?!? Ecco le nostre fettuccine zafferano speck e gamberi, oppure le nostre fettuccine gamberi e peperoni!!
Ilaria & Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate nella colonna di destra!!
i pasticci di caty
25 giugno 2014 at 5:29 pm (9 anni ago)Ma dev’essere buonissima!!! Uau! Da provare 🙂
Le Cuoche Per Gioco
26 giugno 2014 at 2:31 pm (9 anni ago)@Caty: da provare assolutamente! 😀
zia consu
25 giugno 2014 at 6:12 pm (9 anni ago)Ma che bellissima idea, complimenti, assolutamente da provare!!!
Le Cuoche Per Gioco
26 giugno 2014 at 2:32 pm (9 anni ago)@Consu: Provala e facci sapere! 😀
Erica Di Paolo
27 giugno 2014 at 9:44 am (9 anni ago)Effettivamente è un piatto perfetto! Sapori che si intreciano magistralmente.
Complimenti ^_^
Le Cuoche Per Gioco
27 giugno 2014 at 10:53 am (9 anni ago)@Erica…grazieeeeeeeeeee!! :***