Pasta e patate, cosa si può desiderare di più nelle fredde serate invernali? Una di quelle pietanze “confort food”, dal sapore antico che non passa mai di moda. Noi l’abbiamo fatta come tradizione comanda, con la scorza del parmigiano a pezzi e il rosmarino… siete d’accordo con noi?
Pasta e Patate
Ricetta: per 4 persone;
Difficoltà: facile;
Preparazione: 10 minuti;
Cottura: 30 – 40 minuti;
Ingredienti:
- 500 g di pasta mista corta (canolicchi, spaghetti spezzettati, linguine spezzettate….);
- 500 g di patate;
- 1 l e 1/2 di acqua;
- 2 carote;
- 1 cipolla;
- 150 g di pomodori pelati;
- La scorza di parmigiano (a piacere, tagliata a tocchetti);
- Olio;
- Sale;
- Pepe.
Fate soffriggere la cipolla e le carote in 4-5 cucchiai di olio per un paio di minuti. Tagliate le patate a tocchetti più o meno regolari (1,5 cm per lato) e mettetele a cuocere nel soffritto. Cuocetele così per circa 5 minuti rigirando spesso. Aggiungete quindi i pomodori pelati, il rosmarino, il sale e infine l’acqua. La quantità d’acqua varia a seconda che vogliate un risultato brodoso o no (noi lo preferiamo più asciutto).
Lasciate quindi cuocere circa 25 minuti.
A questo punto aggiungete la pasta e se necessario ancora un po’ di acqua. Lasciate che la pasta cuocia e che il brodo si restringa.
Condite con il pepe e il parmigiano a tocchetti. Coprite e lasciate riposare almeno 10 minuti (anche questo processo asciugherà ulteriormente la pasta, regolatevi quindi secondo i vostri gusti, se volete lasciarla brodosa non fatela riposare).
Servite calda.
– Volete dare un sapore più moderno alla pasta arricchendola? Guardate qui...
– E se aggiungessimo funghi e speck? …Eccola!
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate nella colonna di destra!!