Buonasera!!!Continuiamo la nostra “rubrica” sulle ricette di base… stavolta è il turno della pasta fresca all’uovo, che noi, avendo origini romagnole, abbiamo imparato da piccolissime! Quando la nonna stendeva la pasta, rigorosamente con il mattarello, noi passavamo e strappavamo un pezzettino e ce lo mangiavamo! O quando prepara i cappelletti per tutti a Natale e noi con la scusa di aiutarla ce li mangiamo anche crudi!!
Insomma, la pasta all’uovo è un’istituzione a casa nostra, e noi da brave “sfogline” ve la proponiamo!
Per gli Ingredienti dovete considerare prima di tutto quanti ospiti avete (e quanta fame hanno!); considerate un uovo per ogni persona, e di conseguenza 100 gr di farina per ogni uovo, e giusto un pò di sale.
Per esempio se avete 4 persone dovete usare 4 uova e 400 gr di farina (anche se a casa nostra per 4 persone si fanno almeno 8 uova…:D 😀 😀 :D).
Formate la fontana con la farina ed il sale e al centro mettete le uova. Impastate fino a formare una palla.
A questo punto stendetela ( a mano o con la macchina apposita) e tagliatela nel modo in cui vi serve!
Se volete qualcosa di particolare e di sicuro effetto fate come noi… aggiungete del cacao o del salmone!
[banner size=”300X250″ type=”default” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Per le fettuccine al cacao dovete aggiungere due cucchiai di cacao amaro in polvere ogni 300 gr di farina. Per questo aggiungerete anche un mezzo uovo sbattuto in più ogni 3 uova.
Ad esempio per 3 persone userete 300 gr di farina, 3 uova e mezzo, due cucchiai di cacao e il sale. Non spaventatevi, il sapore del cacao è quasi impercettibile ed anzi da un tocco in più al piatto! Noi le abbiamo condite con i gamberi e lo zenzero!
Un’altra gustosissima variante è quella con l’aggiunta di salmone nell’impasto! Le proporzioni sono facilissime, basta aggiungere del salmone tritato finemente all’impasto! Noi l’abbiamo condita con un sugo di calamari!!Scusate la foto ma è stata fatta davvero tanti anni fa e non eravamo capaci 🙂 !
[banner size=”468X60″ type=”default” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
E per finire le nostre ricette con la pasta all’uovo:
Le nostre lasagne particolari!
I famosissimi cappelletti romagnoli (diversi da quelli bolognesi!!!)
E i ravioli di patate e pancetta con sugo bianco di funghi!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter giornaliera, la trovate scorrendo il blog a destra!
Ale
15 luglio 2012 at 4:00 am (11 anni ago)Brave ragazze! 🙂 baciii
Le Cuoche Per Gioco
15 luglio 2012 at 10:58 am (11 anni ago)@Ale…Grazie tesoro…BAciotti!!!
Alice P.
15 luglio 2012 at 11:11 am (11 anni ago)Wowww, la ricetta della pasta all’uovo, addirittura con moltissime varianti, ma grazie, devo farle assolutamente 🙂
Le Cuoche Per Gioco
15 luglio 2012 at 11:37 am (11 anni ago)@Alice…prova e facci sapere!!!! 😀