La Parmigiana di melanzane è un classico che non muore mai.. noi aspettiamo l’estate per poter godere delle melanzane dell’orto e preparare parmigiane a più non posso! Ma stavolta la tradizione ci perdonerà se l’abbiamo un po’ stravolta… preparandola in bianco, piena zeppa di formaggi cremosi e prosciutto!
Parmigiana di melanzane in bianco
Dosi per: 4 persone;
Tempo di preparazione: 60 minuti;
Tempo di cottura: 45 minuti;
Difficoltà: media.
Ingredienti:
- 3 melanzane medie;
- Sale grosso;
- Olio per friggere;
Per la besciamella:
- 500 ml di latte;
- 50 g di burro;
- 40 g di farina;
- Sale;
- Prezzemolo tritato.
Per gli strati:
- Una noce di burro;
- Pangrattato;
- 200 g di mozzarella;
- 200 g di prosciutto cotto;
- Parmigiano;
- Pecorino;
- Pepe.
Iniziate pulendo le melanzane e tagliandole a fettine non troppo sottili. Mettetele in acqua fredda con il sale grosso in modo che perdano il liquido amaro. Lasciatele così per 30 minuti.
A questo punto scaldate l’olio in una padella e friggete le melanzane poco alla volta, adagiandole su carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso. Salatele.
Preparate la besciamella scaldando il latte. Nel frattempo in un pentolino sciogliete il burro e aggiungete la farina, in modo da creare una cremina densa. Quando il latte bolle aggiungete il composto col burro, il sale e il prezzemolo. Girate velocemente ed ininterrottamente fino a che la besciamella non sarà densa.
Imburrate bene una pirofila e cospargetela di pangrattato.
Iniziate a formare la parmigiana con gli strati partendo dalle melanzane, poi la mozzarella a fettine, il prosciutto cotto a fettine, la besciamella e i formaggi grattugiati.
Continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti.
Cuocete in forno caldo inizialmente coperto con carta d’alluminio per 30 minuti, poi scoprite la parmigiana e lasciate dorare in superficie.
Consigliamo di lasciarla fuori dal forno almeno 15 – 20 minuti prima di tagliarla, consumandola tiepida.
Vi sono piaciute le nostre melanzane? Che ne dite allora di questa meravigliosa lasagna con le melanzane? Oppure di questa parmigiana light?
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate nella colonna di destra!!
Ale
14 settembre 2014 at 11:55 am (8 anni ago)Deve essere molto buona!!
Ti aspetto presto nel mio blog http://golosedelizie.blogspot.it/ *_*
Ciao,
Ale
Le Cuoche Per Gioco
14 settembre 2014 at 5:32 pm (8 anni ago)@Ale: Grazie! Passiamo volentieri! 🙂