Buon pomeriggio amici!!!! Eccoci oggi con un piatto ricco…ricchissimo!!! Eravamo piuttosto indecise tra contorno o piatto unico…comunque…parmigiana di melanzane sugo alla ‘nduja e scamorza!!!! nostra sorella ne è rimasta, diciamo così, piacevolissimamente colpita!!!Provatela con noi!
Ingredienti:
- 1 melanzana;
- 350 g di passata di pomodoro;
- 2 cucchiai abbondanti di ‘nduja;
- scamorza affumicata q.b. ;
- sale integrale affumicato Gemma di Mare (in alternaziva del normale sale);
- origano;
- prezzemolo;
- pepe;
- peperoncino;
- aglio;
- olio;
- parmigiano.
Partiamo!!! Tagliate le melanzane a fette. Mettetele in una ciotola completamente immerse nell’acqua con del sale grosso. Scolatele, asciugatele e grigliatele. Conditele con l’olio, il sale affumicato, l’origano, il prezzemolo, il pepe, il peperoncino e l’aglio tritato.
Prepariamo il sugo: in un pentola mettete la passata con la ‘nduja (che dovrà sciogliersi) e uno spicchio d’aglio. Non c’è bisogno d’olio in quanto la ‘nduja è già abbastanza grassa di suo. Fate stringere.
[banner size=”468X60″ type=”default” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Ed ora…assembliamo! In una teglia coperta da carta forno fate un primo strato di melanzane
Coprite con il sugo
e poi con la scamorza tagliata a cubetti
Procedete così fino a esaurimento ingredienti… a noi sono venuti due strati. Alla fine spolverizzate con del parmigiano grattugiato
Cuocete in forno per una mezz’ora a 200°!
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra Newsletter!
cristinacucina
22 novembre 2012 at 5:49 pm (10 anni ago)non è un contorno,è un piattoneeeeeeeee…..mamma mia fantastiche!!la ‘nduja poi dà un sapore unico….complimenti
Le Cuoche Per Gioco
22 novembre 2012 at 10:05 pm (10 anni ago)@Cristina…ahahahaha non sapevamo come definirlo!!! Baci!!
La banda delle forchette
23 novembre 2012 at 12:31 pm (10 anni ago)Eh nooooo! Così non vale!! 😉 Non posso svenire ogni volta di fronte alle vostre bellissime ricette!!! Siete bravissimeeeeeeeeeeeeeeeeee! 🙂
Le Cuoche Per Gioco
24 novembre 2012 at 1:09 pm (10 anni ago)@cristina…ahahahahah ti prego non ci abbandonare 😀 😀 😀 Grazie cara, baci!
Giovanni, Peccato di Gola
23 novembre 2012 at 4:13 pm (10 anni ago)mi credete se vi dico una cosa? quando mangio la parmigiana mi viene quasi da commuovermi 🙂 mi piace così tanto! è uno di quei piatti che altro che coccolarsi, di più! bravissime! interessante con il sugo alla nduja! buon fine settimana :-***
Le Cuoche Per Gioco
24 novembre 2012 at 1:09 pm (10 anni ago)@Giovanni….ahahahah ti immaginiamo in lacrime davanti ad un piatto di parmigiana!! Fantastico, bacioni!! :*
cristinacucina
26 novembre 2012 at 11:29 am (10 anni ago)ragazze l’ho preparata sabato sera…….FANTASTICA!!!la nduja e i vari aromi nelle melenzane creano un profumino nel forno…..la rifarò,al mio fidanzato è piaciuta molto!!!
Le Cuoche Per Gioco
26 novembre 2012 at 9:59 pm (10 anni ago)@Cristina… che bello…questi commenti ci riempiono di gioia… 🙂 contentissime di averti dato una buona ricetta..a presto!!!!
mario
15 dicembre 2012 at 4:58 pm (10 anni ago)Bella ricetta non avevo pensato all’uso della nduja così! complimenti anche per le foto molto descritive 🙂 ho un sito turistico sulla calabria per chi vuolo conoscere la mia terra:
http://tripincalabria.it/
Le Cuoche Per Gioco
17 dicembre 2012 at 11:54 am (10 anni ago)@Mario…adoriamo la Calabria, ci andiamo tutte le estati!! Corriamo a visitarti!