Buon pomeriggio e buon sabato amici!!!Oggi siamo qui con la ricetta del pane farcito… e come l’ultima volta fatto completamente a mano!!!! Che poi si sa, le cose fatte a mano vengono meglio e questo pane farcito con prosciutto e olive nere è qualcosa di spettacolare!!! Vogliamo parlare poi dell’odore durante la cottura?!!?!?!? mmmmh che spettacolo!!!
- 500 g di farina;
- 1 cucchiaino di sale Gemma di mare;
- mezzo cubetto di lievito di birra;
- acqua tiepida q.b.;
- 125 g di prosciutto crudo tagliato a cubetti;
- 10 olive nere;
- Olio;
- un pizzico di sale Gemma di mare;
- rosmarino.
[banner type=”default” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Iniziamo!!!!In una ciotola mettete la farina, il lievito e il cucchiaino di sale (questi ultimi ben lontani tra di loro perchè il sale fa diventare più difficile il processo di lievitazione).
Unite l’acqua a poco a poco e iniziate ad amalgamare. Quando sarà difficile lavorare l’impasto nella ciotola traferitelo sul piano da lavoro e continuate a lavorare. Incidete di tanto in tanto l’impasto: sarà perfetto quando vedrete formarsi i buchini della lavorazione (per arrivare a questo risultato ci vuole circa un quarto d’ora!).
Riportatelo nella ciotola, copritelo con un telo da cucina e mettetelo in un posto dove non arrivino correnti d’aria (ad esempio nel forno). Lasciate lievitare per almeno mezz’ora. Nel frattempo tagliate a cubetti il prosciutto e le olive e preparate l’intingolo con il quale aromatizzerete il pane: In una ciotolina mette l’olio con un pizzico di sale e il rosmarino, e lasciate che l’olio prenda il sapore del rosmarino.
[banner size=”468X60″ type=”default” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Passata la mezz’ora prendete l’impasto e reimpastatelo con le olive e il prosciutto. Mettetelo sulla teglia su cui lo cuocerete ( la teglia deve essere coperta da carta forno) e dategli la forma che desiderate (noi abbiamo fatto il filoncino).
Fate lievitare per un’altra ora. A questo punto splamate l’intingolo d’olio su tutta la superficie del pane aiutandovi con un pennello.
Infornate a 180° per almeno 45 minuti o comunque fino a quando il pane non inizierà a “sbruciacchiarsi” all’esterno!!
Mangiate!!!!!
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra Newletter che trovate scorrendo nel blog a destra!
Antonella
13 ottobre 2012 at 9:53 pm (10 anni ago)Ci avete proprio preso gusto a fare il pane fatto in casa eh!!!
Bravissime!!!
Le Cuoche Per Gioco
15 ottobre 2012 at 11:40 am (10 anni ago)@Antonella….molta soddisfazione per il pane fatto in casa!!!!!! BAci!
mela mela banana e caffè
4 novembre 2012 at 10:01 pm (10 anni ago)Anche io faccio il pane a casa, ma non l’ho mai fatto farcito. Ottima idea!
Le Cuoche Per Gioco
4 novembre 2012 at 10:40 pm (10 anni ago)@Anna prova e dicci che ti sembra!!! 🙂