Eccoci amici!!! Oggi una ricetta golosa fritta… palle di riso con funghi e salsiccia. La ricetta nasce dalla voglia di provare dei supplì diversi, così oggi pomeriggio li abbiamo “inventati” …e questi lo sono totalmente! Ma non vi preoccupate, non vi pentirete quando li porterete a tavola e neanche quando li mangerete, ve lo assicuriamo!
Queste palle di riso possono essere gustate durante cene, party e feste estive e quindi le associamo alla tipologia Friendly.
Ingredienti per circa 16 palle:
- 250 g di riso;
- 2 salsicce;
- 160 g di funghi;
- 2 cucchiai di vino rosso;
- olio;
- mezza cipolla;
- sale;
- pepe;
- Acqua q.b.;
- dado (noi condimento “Fungarella” Bauer);
- una noce di burro;
- 80 g mozzarella;
Per l’impanatura e la friggitura:
- farina;
- 2 uova;
- pangrattato;
- olio per friggere;
Iniziamo!!!
Mettiamo a bollire l’acqua per il brodo. Quando bollirà inserite il dado e far cuocere altri 5 minuti.
Intanto in una padella larga fate appassire la cipolla in poco olio. Aggiungete la salsiccia tagliata a piccoli pezzi e fate iniziare a cuocere. Allungate con il vino rosso. A questo punto unite anche i funghi, salate, pepate e lasciate cuocere.
A questo punto aggiungete il riso nella pentola ed iniziate ad unire il brodo con un mestolo: mescolate spesso e aggiungete quando serve il brodo. A fine cottura il riso dovrà essere asciutto e compatto. Aggiungete il burro, mescolate e trasferite su un piatto per farlo freddare
Tagliate a cubetti la mozzarella e fatela gocciolare su un foglio di carta assorbente, così che non perda acqua durante la cottura.
Sbattete l’uovo in un piatto con un pizzico di sale e pepe.
Prendete una manciata di riso, appiattitela su una mano, aggiungete la mozarella e chiudetela con altro riso.
Formate una palla e passatela prima nella farina, poi nell’uovo, poi nel pangrattato. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.
Ora passiamo alla cottura: fate scaldare bene abbondante olio in un pentolino piccolo e dai bordi alti. Cuocete massimo due palle per volta, così che possiate controllarne bene la cottura.
Una volta pronte fate assorbire l’olio in eccesso su di un foglio di carta assorbente.
Servite ancora calde!!
laria&Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre con noi iscrivendovi alla newsletter scorrendo sulla colonna di destra!!
Il Tondo e l Ovale
18 luglio 2013 at 12:20 pm (10 anni ago)Beh allora fantastica invenzione!
Direi che sono degli ottimi finger food!
Cristina
Le Cuoche Per Gioco
20 luglio 2013 at 10:14 am (10 anni ago)@Cristina…Vero!! Sono qualcosa di spettacolare!! Baci!!