Buon pomeriggio amici!!! Eccoci oggi con LA ricetta della tradizione familiare per eccellenza!! Abbiamo una nonna romagnola e ad ogni festività (dal Natale, al primo dell’anno, a Pasqua) noi facciamo i cappelletti!!!! La ricetta è molto particolare, la preparano le nostre parenti da tante generazioni e forse avete anche avuto modo di assaggiarli in un ristorante (che onestamente non sappiamo se esiste ancora) che si trova su in Romagna e nel quale vengono fatti questi cappelletti…esattamente dalle stesse mani da cui vengono fatti a casa nostra!!!
Oggi vi lasciamo la ricetta….a noi oggi ne sono usciti ben 559!!!! (senza contare quelli che abbiamo mangiato tra un cappelletto e l’altro)…
[notare mamma con i primi cappelletti pronti…e nonna dietro che continua instancabile a lavorare <3 ]
Ingredienti(per il ripieno):
- 8 braciole di maiale;
- mezzo litro di latte;
- 2 uova;
- 1 chilo di parmigiano;
- 1 chilo di ricotta (mezzo chilo di mucca e mezzo di pecora);
- 2 noci moscate e mezzo;
- sale e pepe.
Per la pasta:
- 16 uova (dipende dalla loro grandezza);
- circa 1 chilo e 8 di farina (usatela anche per infarinare i piani di lavoro e quant altro!)
[banner type=”default” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Iniziamo a preparare il ripieno. Pulite le braciole togliendo il grasso e le ossa e fatele cuocere nel latte. Quando saranno pronte (cioè quando non ci sarà quasi più latte), tritatele. Piano piano amalgamate il resto degli ingredienti fino ad ottenere un impasto così:
Iniziate a preparare la pasta impastando 5 uova per volta con mezzo chilo di farina.
[banner size=”468X60″ type=”default” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Stendete l’impasto e tagliatelo a quadratini:
Ora vi insegnamo come chiuderli: mettete un pochino del ripieno in un quadratino. Chiudetelo a triangolo e poi unite gli angoli del lato chiuso!!! Cuocete nel brodo di carne e poi mangiateli o così, o con il ragù!!
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra Newsletter!
La banda delle forchette
21 dicembre 2012 at 11:23 am (10 anni ago)Che meraviglia! Passo a prenderne un vassoietto! Vi mando un bacione e vi faccio tantissimi auguroni di cuore pe queste Feste! Bacioniiiiiii
Le Cuoche Per Gioco
22 dicembre 2012 at 9:43 pm (10 anni ago)@Criiiii passaaaaa ti aspettiamo!!! 🙂 tanti auguri anche a te, buon anno ed un’abbraccio fortissimo!