Buon pomeriggio amici!!! Oggi una ricetta che sembra difficile… ma vi assicuriamo…niente di più facile…! La mimosa alle fragole è un dolce abbastanza semplice e di grande effetto, perfetto per l’imminente festa della mamma! E allo stesso modo potete farla anche con altri frutti, ananas, pesche sciroppate chi più ne ha più ne metta! Partiamo?
Ingredienti: Per il pan di spagna
- 75 g di farina;
- 75 g di fecola di patate;
- 1 pizzico di sale;
- 5 uova;
- una bustina di vanillina;
- 150 g di zucchero.
Per la crema chantilly:
- 50 g di Maizena (così la possono fare anche gli intolleranti al glutine);
- 500 ml di latte;
- 6 tuorli;
- buccia di limone;
- 150 g di zucchero;
- 250 ml di panna fresca da montare.
Per farcire e decorare:
- Una confezione di fragole;
- Limone;
- Zucchero a velo e semolato;
- Maraschino o liquore Strega;
- 125 ml di panna da montare.
Iniziate la sera prima preparando il pan di spagna e la crema pasticcera. I procedimenti li trovate qui e qui. Preparate inoltre le fragole tagliandole a tocchetti e bagnatele con il succo di mezzo limone e 2 – 3 cucchiai di zucchero semolato. Tenetene alcune intere da parte per la decorazione. Conservate tutto in frigo in modo che formino il succo con cui poi bagnerete i pan di spagna.
Mettete in freezer le pale dello sbattitore elettrico e la ciotola in cui monterete la panna per la crema chantilly. Qaundo saranno ben freddi montate la panna con un cucchiaio di zucchero a velo (aggiunto quando la panna sarà già quasi montata). Aggiungetela quindi alla crema mischiando delicatamente dal basso verso l’alto (anche se all’inizio la crema che si sarà freddata e solidificata sembrerà difficile da amalgamare).
A questo punto prendete il pan di spagna, togliete la parte più scura superiore (che risulta anche appiccicosa), e togliete tutto il bordo più scuro cercando di mantenere la forma tonda nel modo migliore possibile. La parte restante poi tagliatela in tre strati.
Iniziate dallo strato inferiore, scavandolo leggermente (attenzione a non bucarlo) tenendo da parte il pan di spagna che togliete. Bagnantelo con il succo delle fragole allungato con un pò di liquore e di acqua. Aggiungete la crema e le fragole a pezzetti.
Continuate così con gli altri due strati scavandoli leggermente (altrimenti vi si bomberà troppo al centro) sia sopra che sotto e bagnandoli con la bagna preparata.
A questo punto coprite il tutto con la crema restante, aiutandovi con una spatola.
Prendete il pan di spagna che avete messo da parte e con le mani formate tante briciole.
Mettete al centro della torta per coprirlo un coperchio o un foglio di carte in modo da lasciare uno spazio per la decorazione e distribuite le briciole tutto intorno in modo da coprire bene la torta ai bordi.
Decorate con le fragole che rimangono e la panna restante che avrete montato.
Tenetela almeno 3-4 ore in frigo per far solidificare bene la crema.
Ed ecco qui l’interno….
Ilaria & Chiara!
Seguiteci su facebook! E rimanete sempre aggiornati utilizzando la newsletter che trovate nel blog a destra!
Lorenzo
28 aprile 2013 at 3:13 pm (10 anni ago)Molto deliziosa, ottima preparazione.
Le Cuoche Per Gioco
29 aprile 2013 at 4:16 pm (10 anni ago)@Lorenzo: grazie davvero!!!