La frittata al forno è buona in ogni modo, con la mozzarella, con patate e cipolle, con la pancetta… beh noi questa volta l’abbiamo fatta con le verdure e ovviamente potete utilizzare quelle che vi piacciono di più! E’ anche un modo per smaltire delle verdure che vi sono avanzate e per farle mangiare ai bambini!
Proviamo?
Frittata al forno con le verdure
Ricetta per: 4 persone;
Tempo di preparazione: 10 minuti;
Tempo di cottura: 15 – 20 minuti;
Difficoltà: bassa.
Ingredienti:
- 4 uova;
- 2 zucchine;
- 1 cipolla (noi preferiamo la rossa, più dolce);
- 1 carota;
- Prezzemolo;
- Sale, pepe e olio extravergine di oliva;
- Parmigiano grattugiato;
- 2 cucchiai di latte;
Iniziate tagliando la cipolla finemente (noi la lasciamo un po’ grossolana perchè ci piace sentirla), e la carota e le zucchine a fettine fine.
In una padella scaldate poco olio, aggiungete la cipolla e le carote. Non appena sono dorate aggiungete anche le zucchine. Salate, pepate e lasciate cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo dividete i bianchi dai rossi e montate i primi con un po’ di sale. Fate lo stesso con i rossi per ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete quindi le verdure ai rossi, il prezzemolo, il parmigiano, due cucchiai di latte ed infine gli albumi avendo cura di mescolare lentamente.
L’ideale per la preparazione della frittata al forno sarebbe uno stampo in silicone, ma se non l’avete dovrete avere cura di imburrare la pirofila in modo che non si attacchi.
Cuocete in forno caldo a 240° per circa 15 minuti, controllate comunque costantemente la cottura.
– Volete altre ricette di frittate al forno? Ecco qui…
– Frittata al forno con patate e cipolle;
– Frittata al forno con pancetta e mozzarella;
– Frittata al forno di Zucchine e Pomodoro;
– Frittata al forno di spinaci;
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter scorrendo il blog a destra!
manuela e silvia
29 maggio 2014 at 11:25 pm (9 anni ago)Che buona questa frittata in forno, preparazione ideale per noi che non riusciamo mai a girarla nella padella.
Buonissime anche tutte le varianti che hai proposto.
baci baci
Le Cuoche Per Gioco
30 maggio 2014 at 10:22 am (9 anni ago)@Manuela e Silvia…il dramma del girare la frittata risolto così, con semplicità 😀 Grazie mille, Baci!
Lorenzo D.
30 maggio 2014 at 9:48 am (9 anni ago)Sì, sì e sì, superbamente gustosa, come superbamente bella, voi avete talent, compliments 🙂
Le Cuoche Per Gioco
30 maggio 2014 at 10:21 am (9 anni ago)@Lorenzo…oh mamma, grazie mille per questo bellissimo complimento!! 😀