Buon pomeriggio amici!!! Oggi vi proponiamo una ricetta per una focaccia morbissima e facilissima!!! Noi abbiamo aggiunto la pancetta per aggiungere un pò di sapore, ma vi giuriamo che sembrava venir dal negozio del fornaio di fiducia per la bontà assoluta!!!
Focaccia Pancetta e Rosmarino
Ricetta estrapolata dal libro Pane e Focacce.
Ingredienti:
- 350 g di farina di tipo 0 (noi abbiamo usato la stessa dose di farina 00…buonissima lo stesso, ma non appena avremo la 0 la proveremo!);
- 15 g di lievito di birra;
- un cucchiaino di sale grosso;
- 150 ml di acqua tiepida;
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
Per condire:
- olio q.b.
- sale grosso q.b.;
- rosmarino;
- pancetta (questa è la nostra piccola variante)
Sciogliete il lievito in mezzo bicchiere d’acqua e fate lo stesso con il sale (quest’acqua la dovete prendere direttamente dai 150 ml precedentemente pesati). Ora setacciate la farina in una ciotola abbastanza larga. Aggiungete prima l’acqua con il lievito sciolto, poi la restante acqua semplice. Iniziate ad impastare un pò. Aggiungete poi l’acqua salata, continuando ad amalgamare ed infine l’olio
. Impastate bene e quando sarà impossibile da lavorare nella ciotola traferite l’impasto sul piano da lavoro. Lavoratelo per 10-15 minuti fino a quando l’impasto non sarà liscio, omogeneo ed elastico. Riponete l’impasto nella ciotola, copritelo con un panno umido e mettete a lievitare in un luogo caldo e asciutto per un’ora.
A questo punto il vostro impasto dovrebbe essere circa così.
Ricominciate a lavorarlo per farlo sgonfiare per qualche minuto ancora. Ungete una teglia d’olio e spianate l’impasto direttamente qui con le mani. Dovrà raggiungere l’altezza di circa mezzo cm. Spennellate con altro olio e aggiungete il sale grosso e il rosmarino (nel nostro caso anche la pancetta, ma potete condirlo come più vi piace: pomodorini, olive, capperi e chi più ne ha più ne metta!).
Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando la superficie non sarà dorata! Mangiate tiepida e attenti a non farne indigestione!
Ilaria & Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra Newsletter che trovate scorrendo il blog a destra!
blogdiveronicazeta
29 gennaio 2013 at 10:39 am (8 anni ago)Immagino sarà buonissima…la proverò! 🙂
Le Cuoche Per Gioco
1 febbraio 2013 at 11:13 am (8 anni ago)@Veronica…facci sapere!!!! 😀 😀
Aless
6 febbraio 2013 at 12:28 pm (8 anni ago)Fantastica, grazie mille della ricetta!!
Le Cuoche Per Gioco
6 febbraio 2013 at 4:14 pm (8 anni ago)@Aless…questa è da fare, aless…è di una bontà allucinante!
cinziakd
5 luglio 2013 at 12:09 pm (8 anni ago)Ciao, volevo provare a fare questa focaccia ma la teglia da usare quanto era grande?? Io di solito uso quella del forno rettangolare, andrebbe bene lo stesso? Grazie
Le Cuoche Per Gioco
5 luglio 2013 at 8:42 pm (8 anni ago)@Cinziack….ciao cara!! Noi abbiamo usato una teglia rettangolare di 30×20 cm ed è venuta una focaccia abbastanza alta… 😀 Facci sapere se ti piace, a presto!! 😀
fra fra
23 aprile 2014 at 8:31 pm (7 anni ago)Io ho modificato la guarnizione con qualche fettina di salame e qualche cubetto di mozzarella…davvero ottima, complimenti!
Le Cuoche Per Gioco
23 aprile 2014 at 9:38 pm (7 anni ago)@fra…siamo davvero contente!!! 😀 😀
Ornella
28 novembre 2014 at 1:47 pm (6 anni ago)ciao!! Posso fare la focaccia Con pomodoro sale mozzarella ed olio? Verrebbe buona lo stesso?
Le Cuoche Per Gioco
28 novembre 2014 at 3:22 pm (6 anni ago)@Ornella: secondo noi viene ancora meglio! 🙂 Facci sapere…