Crostata con cioccolato fondente e mandorle… e siccome non ci bastava abbiamo aggiunto anche dei gustosissimi biscotti secchi sbriciolati (al cioccolato! 😛 ).
Per variare la ricetta e dare alla torta un piacevole aroma di mandorla potete sostituire i biscotti secchi con 4-5 amaretti sbriciolati… per la serie… famose male!
Dal Libro “Cioccolato & Co. Fondente e Biancolatte”.
Crostata con Cioccolato Fondente e Mandorle
Ricetta per: 6 persone;
Difficoltà : bassa;
Tempo di preparazione: 15 minuti;
Tempo di cottura: 40 minuti;
Ingredienti per la torta:
- 200 g di farina bianca 00;
- 120 g di burro;
- 50 g di zucchero;
- 2 tuorli;
- 1 cucchiaino di lievito in polvere;
Ingredienti per il ripieno:
- 200 g di cioccolato fondente;
- 1/2 bicchiere di latte;
- 75 g di zucchero;
Per decorare:
- 3-4 biscotti secchi (noi abbiamo usato i Gran Cereali al cioccolato);
- 30 g di mandorle pelate;
Impastate velocemente la farina, il burro, lo zucchero freddo a pezzetti, i tuorli, il lievito in modo da formare un impasto compatto. Stendete il composto in una teglia di circa 26 cm di diametro, tenendo il bordo leggermente alto.
Fate rassodare la pasta in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente sul fuoco con il latte e, per ultimo, incorporate lo zucchero, continuando a mescolare. Otterrete una crema liscia e omogenea.
Versate il cioccolato sulla base precedentemente ottenuta, cospargete con i biscotti secchi tritati finemente e poi con le mandorle tritate grossolanamente.
Cuocete la crostata con cioccolato fondente e mandorle in forno per 30 – 40 minuti a 160°C. Sfornate e servite la crostata ben fredda (altrimenti non riuscirete a tirarla fuori dallo stampo), tagliata a quadrotti o a spicchi.
Vi è piaciuta la nostra crostata con cioccolato fondente e mandorle?
– Guardate questa crostata con amarene e Crema pasticcera...
– Volete vedere una crostata simile a questa sopra, ma con le pesche sciroppate? Guardate qui…
– Una torta speciale, con nutella, marmellata e…. ? Scopritelo qui…
– Cercate la classica Crostata alla nutella? Abbiamo anche quella…
Ilaria & Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate nella colonna di destra!!
Erica Di Paolo
16 aprile 2014 at 8:37 am (9 anni ago)Se voleste poprio portarmi a non capire più niente, completamente rapita dal potere di un sapore dolce, ecco, mettetemi davanti agli occhi una crostata di questo tipo: divina!!!!!! Grandi!!!
Le Cuoche Per Gioco
16 aprile 2014 at 11:44 am (9 anni ago)@Erica: ma che bello era proprio nostra intenzione! 😛 Grazie!!!