Buon pomeriggio!!! Ecco qui una ricetta fantastica, di quelle che danno soddisfazioni a farle e perchè no, anche a mangiarle! I croissant integrali sono infatti gustosi e leggeri, così’ chi sta a dieta, come noi sempre, non si sentirà minimamente in colpa!
Ingredienti per circa 12 cornetti:
- 200 g di farina integrale;
- 50 gr. di farina manitoba o 0;
- 120 gr. di latte;
- 30 gr. di acqua tiepida;
- 10 gr. di lievito di birra (un po’ meno di metà cubetto o bustina);
- 40 gr. di zucchero (la prossima volta ne aggiungeremo un pò di più, ci sono sembrati poco dolci!);
- 1 cucchiaio di rum;
- 1 pizzico di sale;
- 100 g di burro per i giri (ma anche qualcosa di più, se non state a dieta!);
- marmellata che preferite;
- 1 albume;
- poco latte;
- Zucchero a velo ed acqua per decorare!
Sciogliete il lievito nell’acqua unita al latte. In una ciotola mettete la farina,lo zucchero, il rum,la miscela con il lievito e iniziate ad impastare gli ingredienti finchè l’impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola.
Aggiungere il sale e continuare ad impastare per altri 5 – 6 minuti.
Mettete quindi l’impasto in una ciotola a lievitare, coperto con un telo umido. Lasciate lievitare in un luogo senza correnti d’aria per circa 30 – 40 minuti.
Nel frattempo mettete il burro sul piano da lavoro ben infarinato, e con l’aiuto del mattarello e due fogli di carta trasparente che lo proteggono, battetelo piano piano, finchè si otterrà un rettangolo di circa 15 per 20 cm. Mettete questo rettangolo di burro su un vassoio e conservatelo in frigo. Riprendete la pasta, mettetela sul piano di lavoro infarinato e stendetela in una sfoglia lunga circa 35 cm., in modo che possa racchiudere il rettangolo di burro. Mettere il burro al centro della sfoglia coprendone i 2/3. E ora iniziamo con i giri: ripiegate prima un lato e poi l’altro chiudendo il burro nella pasta, saldando i bordi. Girate la pasta e piegatela in due , girando l’apertura verso destra. Da questo punto in poi ogni volta che si prende la pasta l’apertura dovrà restare a destra.Coprire con pellicola trasparente e mettere a riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo riprendete l’impasto e fate di nuovo i giri.
Ripetere questa operazione altre due volte. Alla fine del quarto giro rimettete a riposare per altri 30 minuti. Prendete la pasta e stendetela in un rettangolo. Ritagliate dei triangoli con la base di circa 6 – 7 cm, incidetela con un coltello in circa 2 cm. Mettete al centro la marmellata.
Allungate leggermente la punta e arrotolate partendo dal basso e cercando di far finire la punta sotto.
Mettete i cornetti su una teglia coperta da carta forno.
Spennellateli con l’albume (o l’uovo intero) sbattuto con un po’ di latte e lasciateli lievitare per circa un’ora. Spennellateli di nuovo leggermente per non farli schiacciare e infornate a 180° per 10 minuti e poi a 200° per altri 10 – 15 minuti. Nel frattempo sciogliete due cucchiaini di zucchero a velo con un po’ d’acqua. Appena sfornati i cornetti spennellateli con lo zucchero a vero e l’acqua in modo da renderli lucidi, e spolverate con zucchero a velo.
La base della ricetta è stata presa e modificata da qui.
Ilaria&Chiara!!! Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra Newsletter!!
Zia Consu
25 ottobre 2013 at 9:25 pm (7 anni ago)Bravissima tesoro, hai confezionato dei croissant strepitosi…alla faccia di Banderas 😛
Buon we
la zia Consu
Le Cuoche Per Gioco
26 ottobre 2013 at 11:27 am (7 anni ago)@zia consu…ahahahaha ci fai morire! Grazie cara, buon we!
Le Cuoche Per Gioco
26 ottobre 2013 at 11:28 am (7 anni ago)@zia consu….ahahaha ci fai morire!! Grazie cara! buon we 🙂
Erica Di Paolo
27 ottobre 2013 at 9:47 am (7 anni ago)Dovreste sapere che, non solo amo i croissant, ma me ne preparo una congrua scorta per le colazioni domenicali!! Quando ho visto la vostra proposta mi sono fiondata a curiosare: speravo di poterne assaggiare uno, mannaggia!! ^_^
Brave fanciulle. Un abbraccio e buona domenica.
Le Cuoche Per Gioco
30 ottobre 2013 at 12:53 pm (7 anni ago)@Erica…anche per noi è così!! Ne facciamo tanti, li surgeliamo e mano a mano li mangiamo!! 😀 un abbraccio!
batù
28 ottobre 2013 at 6:25 pm (7 anni ago)magari si potessero mangiare!!!!
Le Cuoche Per Gioco
30 ottobre 2013 at 12:51 pm (7 anni ago)@Batù…spazzolati via, inutile dirlo! 😀
Pamela
24 marzo 2014 at 2:53 pm (7 anni ago)Ma il miele dove l’avete usato che non lo trovo nella ricetta???
Le Cuoche Per Gioco
25 marzo 2014 at 4:14 pm (7 anni ago)@Pamela: perdonaci, abbiamo scritto miele perchè la ricetta da cui abbiamo preso spunto prevedeva il ripieno con il miele, ma abbiamo usato la marmellata! 🙂 per cui abbiamo sostituito..grazie della segnalazione!
francesco
16 settembre 2014 at 4:25 pm (6 anni ago)curiosavo su internet per le varie ricette dei cornetti integrali e questa mi è sembrata la più valida.ora provo a farli ma con un a variante al posto del burro userò l’ olio di girasole perchè 100 grammi di burro per la dieta non è molto consigliato
Le Cuoche Per Gioco
26 settembre 2014 at 11:26 pm (6 anni ago)@Francesco: facci sapere come ti sono venuti! Grazie ed un abbraccio…