Conchiglie di Sfoglia al Cacao, ripiene di Marmellata

Queste conchiglie di sfoglia sono state letteralmente divorate! Sono formate di Pasta Sfoglia al Cacao fatta in casa e marmellata di albicocche… la morte sua! 🙂

Oggi è domenica e anche se ci vuole un po’ per farle vi assicuriamo… ne vale la pena!
La ricetta della Pasta Sfoglia è di Montersino… una garanzia.

conchigliecacao.jpg

Conchiglie di Sfoglia al Cacao ripiene di Marmellata

Dosi per: Pasta sfoglia per due basi;

Tempo di preparazione: 4 ore;

Tempo di cottura: 20 minuti;

DifficoltĂ : alta.

Ingredienti per la pasta sfoglia:

  • 360 g di farina 00;
    180 g di acqua;
    8 g di sale;
    40 g di cacao amaro;
    400 g di burro;

Ingredienti per la guarnizione:

  • Marmellata;
  • Zucchero semolato;

Conchigliedisfoglia.jpg
Iniziate formando un pastello con 260 g di farina, 20 g di cacao, il sale e l’acqua aggiunta poco per volta. Dovrete ottenere un impasto morbido ma sodo.

Mettetelo in frigo per mezz’ora. Nel frattempo impastate il burro con il resto della farina e del cacao. Formate un panetto rettangolare altro circa 1,5 cm.

Mettetelo in frigo.

Tirate fuori il pastello e stendetelo ad un’altezza di circa 2 mm, cercando di dargli una forma rettangolare.

1. Posizionate il panetto al centro assicurandovi di lasciare un cm sui bordi.

Pasta Sfoglia

2. Alzate il bordo sotto ed abbassate quello sopra chiudendo il burro. Schiacciate bene il bordo esterno in modo da sigillare il panetto all’interno del pastello.

3. Giratelo di 90° in modo da avere le parti “aperte” in basso e sopra. Stendete verticalmente il “pacchetto” così ottenuto facendo moltissima attenzione a non bucare il pastello e non far fuoriuscire il burro.

4. Ripiegare di nuovo la parte sopra e quella sotto.

5. Piegate a metà mettendo le due pieghe una sull’altra.

Impellicolate e mettete in frigo per 30 minuti.

Riprendete la pasta e tenendola verticale (come nell’immagine 5) stendetela e ripetete i punti 4 e 5.

Fate questa operazione per 3 volte a distanza di mezz’ora una dall’altra.

Lasciate riposare tutta la notte e poi utilizzatela.

Consiglio:

Non impastate mai la pasta sfoglia così ottenuta, se vi avanzano dei pezzi metteteli sempre uno sull’altro e stendetelo.

pastasfoglia.jpg

Per fare le conchiglie di sfoglia stendete una parte della pasta sfoglia a circa 5 mm e ricavatene dei cerchietti con un coppa pasta o un bicchiere.

Distribuite lo zucchero sui cerchietti e un cucchiaio di marmellata ciascuno.

Stendete quindi una seconda parte di sfoglia e con l’apposito attrezzo per formare le griglie ricavate dei cerchietti grigliati.

pastasfoglia2.jpg

 

Fate aderire bene le griglie sul cerchietto sottostante. Se non avete l’attrezzo apposito formate delle striscioline e fate la classica griglia. Spolverizzate con zucchero semolato e cuocete in forno caldo a 180° per 20-30 minuti.

Conchiglie di sfoglia al cacao

 

Servite le conchiglie di sfoglia al cacao tiepide o fredde.

 

Ilaria & Chiara!!!

Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter che trovate scorrendo il blog a destra.

6 Comments on Conchiglie di Sfoglia al Cacao, ripiene di Marmellata

  1. zia consu
    16 novembre 2014 at 3:13 pm (8 anni ago)

    Che visione celestiale..sto svenendo!!!
    Complimenti!

    Rispondi
    • Le Cuoche Per Gioco
      16 novembre 2014 at 7:28 pm (8 anni ago)

      @Zia Consu: nooooo non svenire che poi non ne abbiamo più da offrirtene per ritirati su! 🙂

      Rispondi
  2. Erica Di Paolo
    16 novembre 2014 at 4:15 pm (8 anni ago)

    Ragazze, che lavoro strepitoso!!!!!! Non utilizzando il burro non faccio mai la pasta sfoglia in casa, ma voi avete fatto un impasto perfetto. E questi dolcetti sono veramente un attentato alla gola. Davvero irresistibili. BRAVISSIME!!!!!!!

    Rispondi
    • Le Cuoche Per Gioco
      16 novembre 2014 at 7:29 pm (8 anni ago)

      @Erica: grazieeeee 🙂 guarda noi abbiamo utilizzato burro senza lattosio per l’intolleranza di nostra sorella.. ed è venuta benissimo lo stesso! E’ stato un tentativo.. ben riuscito! 🙂

      Rispondi
  3. paola
    17 novembre 2014 at 11:22 am (8 anni ago)

    Decisamente troppo lunga e di scarsa soddisfazione, perfino per me che adoro cucinare i dolci! Il gioco non vale la candela.

    Rispondi
    • Le Cuoche Per Gioco
      17 novembre 2014 at 11:52 am (8 anni ago)

      @Paola: rispettiamo la tua opinione ma la preparazione della sfoglia al cacao può essere fatta una volta sola! Se ne prepara molta e si surgela .. e poi puoi utilizzarla in ogni modo.. Noi con quell’impasto abbiamo fatto una torta con nutella e crema pasticcera, crostatine alle mele e queste conchiglie 🙂 Per noi e per la nostra pancia… ne è valsa la pena! Certo, se la compri e le fai vengono bene lo stesso, ma c’è meno soddisfazione! Non ti pare? 🙂

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *




This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.