La coda alla vaccinara è un piatto tipico della nostra tradizione romana. E’ un piatto davvero ricco: , una volta che la carne è pronta, usiamo il suo sugo per condire la pasta, in questo modo si hanno due piatti con una sola preparazione. La coda è la “regina”, del quinto quarto del quale fanno parte anche la trippa, il cuore, la milza la pajata e le frattaglie. Il quinto quarto è lo “scarto”, quel che rimane della bestia vaccina e che i più poveri usavano per cucinare. Hanno creato alcuni dei piatti più famosi della cucina romana, come la trippa e, appunto, la coda alla vaccinara!
Bon appetito! E mentre la magnate
penzate a la cucina de le fate!
Coda alla vaccinara
Dosi per 4 persone;
Difficoltà media;
Tempi di preparazione 20 minuti;
Tempi di cottura 5 ore;
Cosa ci serve: tagliere e coltello, una pentola grande, due pentolini, mestolo di legno
Ingredienti:
- una coda (di bovino);
- due spicchi d’aglio;
- 90 g di lardo (questo è ciò che vuole la tradizione.se non riuscite a trovarlo potete usare l’olio);
- una cipolla;
- una carota;
- 3-4 gambi di sedano;
- 2 di chiodi di garofano;
- prezzemolo (noi non lo abbiamo messo perchè personalmente non ci piace);
- un bicchiere di vino bianco;
- 300 g di polpa;
- sale;
- pepe;
Tagliate la coda la coda a tocchi (o “rocchi” come vuole la tradizione), privandola delle setole. Lavatela bene sotto un getto d’acqua fredda.
Fate sciogliere il lardo e fate soffriggere la carota e la cipolla tritate finemente il prezzemolo e l’aglio (ma non il sedano!). Regolate di sale e pepe, aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare. Poi aggiungete la coda e fatela rosolare per bene. Aggiungete la salsa di pomodoro, i chiodi di garofano coprite con dell’acqua e abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 4-5 ore. La carne dovrà staccarsi teneramente dall’osso.
Nel frattempo lessate i gambi di sedano, che aggiungerete quando mancherà un’ora alla completa cottura della carne. Servite calda…e con tanto pane per la scarpetta!
Coda alla vaccinara
Ilaria & Chiara!!!
Seguiteci su Facebook e rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter che trovate nella colonna di destra!!