Questo è davvero il ciambellone alla marmellata più morbido del mondo! Ed in più è senza latticini, fatto solo con olio e acqua..
E quello che lo rende speciale è la marmellata di ciliegia che ci hanno regalato i nostri vicini di casa… un connubio perfetto da inzuppare nel latte o nel the la mattina… e poi a merenda, e poi una fetta dopo pranzo…. e prima di andare a letto! 😛
Ricetta di Adelaide Melles, la trovate qui.
Ciambellone alla Marmellata
Ricetta per: uno stampo da 22 – 24 cm;
Difficoltà: facile;
Tempo di preparazione: 10 minuti;
Tempo di cottura: 45 minuti.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00;
- 250 g di zucchero;
- 3 uova;
- 130 g di olio di semi (noi abbiamo usato semi di mais);
- 130 g di acqua;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 5-6 cucchiaini di marmellata;
- Margarina per imburrare la teglia.
Sbattere bene le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere quindi l’olio ed amalgamarlo. Aggiungere poi l’acqua, ed amalgamare anche quest’ultima.
Setacciare la farina con il lievito ed incorporarla al composto.
Con la margarina “imburrate” una teglia. Cospargetela quindi con la farina.
Versate il composto nella teglia da ciambellone, e versate la marmellata a cucchiaiate. Questa è la parte più delicata in quanto la marmellata può pesare e quindi attaccarsi sul fondo. Noi l’abbiamo distribuita con una forchetta creando delle meravigliose striature.
Infornate per 45 minuti in forno caldo a 180°.
Sfornate il ciambellone alla marmellata e cospargetelo con lo zucchero a velo.
Già dalla foto si vede la sua strabiliante morbidezza..!
Se vi è piaciuto il nostro ciambellone alla marmellata non potete non provare questo, sempre senza latticini, con pistacchio e cacao! Da leccarsi i baffi!
Ilaria & Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter che trovate scorrendo il blog a destra!
zia consu
27 settembre 2014 at 4:48 pm (6 anni ago)mamma mia..sembra davvero una nuvola..cosa non darei x fare l’assaggio 😛
Buon we <3
Le Cuoche Per Gioco
29 settembre 2014 at 10:53 am (6 anni ago)@Zia Consu: grazieeeeeee…. 😀
Erica Di Paolo
28 settembre 2014 at 10:30 am (6 anni ago)Mamma mia che aspetto delizioso!! Viene voglia di tuffarcisi sopra! Complimenti, è una ciambella senza paragoni ^_^
Buona domenica, cara.
Le Cuoche Per Gioco
29 settembre 2014 at 10:54 am (6 anni ago)@Erica: Grazie mille è tanto morbido quanto buonissimo!! 😀 Buon inizio settimana.. 🙂
sisca
29 settembre 2014 at 3:38 pm (6 anni ago)Fatto! Buonissimo! L’unica cosa è che la marmellata a me è finita sul fondo…forse dovevo metterne di meno ;-p
Le Cuoche Per Gioco
8 ottobre 2014 at 12:11 pm (6 anni ago)@sisca…”sbagliando” si impara!!! A presto!
Margarita
6 novembre 2014 at 9:08 pm (6 anni ago)Io ho fatto buonissima
Però ho meso late
Le Cuoche Per Gioco
6 novembre 2014 at 9:38 pm (6 anni ago)@Margarita: hai fatto benissimo, se non hai particolari intolleranze! Mmmmmh… 😀
antonella
6 novembre 2014 at 10:01 pm (6 anni ago)La faro sicuramente!!!
Le Cuoche Per Gioco
6 novembre 2014 at 11:22 pm (6 anni ago)@Antonella: Facci sapere!!! 🙂 é una garanzia!
angela mallimaci
6 novembre 2014 at 10:27 pm (6 anni ago)io propri stasera l’ho fatta con marmellata ai frutti di bosco e buonissima
Le Cuoche Per Gioco
6 novembre 2014 at 11:23 pm (6 anni ago)@Angela: davvero… è una squisitezza… facile e leggero! Che vogliamo di più?
claudia
7 novembre 2014 at 10:30 am (6 anni ago)Ma posso usare il burro al posto dell olio di semi???
Le Cuoche Per Gioco
7 novembre 2014 at 5:02 pm (6 anni ago)@claudia…certo!!! 😀
Paolo
8 novembre 2014 at 12:03 pm (6 anni ago)È la Nutella al posto della marmellata?
Le Cuoche Per Gioco
8 novembre 2014 at 12:05 pm (6 anni ago)@Paolo….Certo!!! Puoi sostituirla tranquillissimamente!
jennifer
8 novembre 2014 at 3:37 pm (6 anni ago)La fatta queste pomeriggio e buonisisisima
Le Cuoche Per Gioco
8 novembre 2014 at 4:37 pm (6 anni ago)@Jennifer: siamo felicissime! 🙂
Tiziana
8 novembre 2014 at 9:47 pm (6 anni ago)Fatta…buonissima! Grazie
Le Cuoche Per Gioco
9 novembre 2014 at 10:18 am (6 anni ago)@Tiziana: grazie mille a te, ci fa davvero piacere! 🙂
Simona
9 novembre 2014 at 5:08 pm (6 anni ago)Ieri sera, ho provato a fare il ciambellone alla marmellata…..dire morbido e’ poco!!!!!
Mai assaggiato una torta così soffice!!!
Complimenti!
Le Cuoche Per Gioco
9 novembre 2014 at 7:03 pm (6 anni ago)@Simona: è o non è il più morbido del mondo? 🙂 Felicissime ti sia piaciuto!
Elena
10 novembre 2014 at 12:35 pm (6 anni ago)Già infornato , ho cambiato un pò però, al posto dell’acqua ho messo la spremuta di arancia , lo zucchero l’ho messo quello di canna e l’olio non ne avevo di semi e ho messo quello d’oliva.
Elena
10 novembre 2014 at 6:20 pm (6 anni ago)Avevate proprio raggione, è il ciambellone più soffice che abia mai fatto .
Complimenti davvero per la ricetta!!!
Le Cuoche Per Gioco
10 novembre 2014 at 7:06 pm (6 anni ago)@Elena: hai fatto delle modifiche davvero meravigliose! 😀 vorremmo tanto assaggiarlo… bravissima! E grazie per i complimenti… 🙂 una ricetta da tramandare… 😉
Federica
2 giugno 2015 at 11:20 am (6 anni ago)Appena fatta…..speriamo bene…..è solo la mia 5a ciambella in 37 anni….ho messo l’olio di
semi di girasole…..avevo solo quello…..!!!!!
Le Cuoche Per Gioco
26 ottobre 2015 at 11:04 am (5 anni ago)@federica…speriamo sia venuta buona!!
Aura
31 agosto 2015 at 11:58 pm (6 anni ago)Letto e fatto con marmellata di arance amare e cannella.
Ho usato lo zucchero di canna e ho messo 30 di maraschino e 100 d’acqua.
Ottimo.
Peccato abbia avuto troppa fretta di toglierlo dallo stampo ed un pezzetto mi si sia rotto 😛
Da rifare. Grazie
Le Cuoche Per Gioco
26 ottobre 2015 at 11:03 am (5 anni ago)@Aura…è troppo golosa, non si può proprio aspettare, bisogna mangiarla subito!! Un saluto 🙂
Sammy
7 aprile 2016 at 7:51 pm (5 anni ago)Ciao vorrei preparare questa ciambella che solo a vederla acquisto peso non perché sia estremamente calorica ma perché la mangerei tutta da sola, comunque che misura la teglia? Grazie
Le Cuoche Per Gioco
13 aprile 2016 at 12:18 pm (5 anni ago)@sammy…ciao! scusa il ritardo! Noi per prepararla usiamo uno stampo di circa 26 cm! Se la prepari facci sapere! 😀
Anonimo
14 luglio 2017 at 8:58 pm (4 anni ago)Forno statico?
Le Cuoche Per Gioco
6 febbraio 2018 at 8:14 pm (3 anni ago)Si!
Giulia Beccarelli
24 gennaio 2019 at 7:35 pm (2 anni ago)Cosa si puo’ usare al posto dell’olio di semi? Posso usare l’olio di mandorle?
Le Cuoche Per Gioco
25 febbraio 2019 at 12:39 pm (2 anni ago)Ciao Giulia, ti consigliamo di usare l’olio di semi e magari aggiungere mandorle a pezzi (o tritate) nell’impasto!