Questi Cake Pops natalizi sono un vero amore! Noi li abbiamo pensati come segnaposto, che una volta finita la cena o il pranzo possono essere consumati dagli ospiti. Ovviamente la nostra è un’idea di decorazione, la cosa divertente è scatenare la fantasia e crearne tantissimi tutti diversi, e … buonissimi!
Cake Pops Natalizi Segnaposto
Ingredienti:
Per l’impasto:
- Pan di Spagna avanzato, oppure ciambellone o plumcake, oppure torte neutre come la torta paradiso andranno più che bene. Se non lo avete preparatelo così;
- 2 cucchiai di marmellata di fragole.
Per la ghiaccia reale:
- 1 albume;
- 250 g di zucchero a velo;
- Colorante verde in gel;
Per la decorazione:
- Palline di Zucchero colorate (le nostre sono rosa e d’oro);
- Farina di cocco;
- Gocce di Cioccolato;
- Stecchi alimentari per cake pops;
Per le semisfere di supporto ai cake pops:
- Sfere di polistirolo (con una otterrete due supporti, quindi la quantità è in base ai segnaposto che volete fare);
- Carta velina o crespa verde;
- Fiorellini di stoffa/zucchero/perline;
- Punteruolo;
- Colla;
Noi abbiamo iniziato creando le semisfere di supporto ai Cake pops.
1: Prendete la sfera di polistirolo e dividetela perfettamente a metà con un taglierino, in modo da ottenere due semisfere;
2: Tagliate la carta verde in quadratini. Non importa che siate precisi. Appoggiate un quadratino di velina sulla semisfera, posizionate il punteruolo al centro del quadratino e spingetelo leggermente all’interno. Inserite tutti i quadratini vicini tra loro, ricoprendo tutta la semisfera.
3: Con l’aiuto della colla inserite a piacere i fiorellini sulla semisfera rivestita con i ciuffetti verdi, avendo cura di coprire eventuali spazi rimasti.
A questo punto iniziate a preparare i cake pops. Riducete il pan di Spagna in briciole che raccoglierete dentro ad una ciotola. Unite un paio di cucchiai di marmellata e impastate per ottenere un composto compatto. Prelevate delle piccole porzioni e se come noi avete gli stampi 3D per gli alberelli di Natale ed i Pupazzi di Neve riempiteli con il composto.
Se non li avete potete modellare semplicemente dei piccoli coni per gli alberi di natale, e due o tre palline (una più piccola, una più grande) per i Pupazzi di neve. Metteteli quindi in freezer per 15 minuti.
Nel frattempo preparate la ghiaccia reale. Mettete l’albume nella planetaria (o montatelo con le fruste elettriche), azionate alla massima velocità e aggiungete piano lo zucchero setacciato, finchè non sarà amalgamato e la ghiaccia avrà una consistenza lucida e densa. La ghiaccia si conserva in un contenitore ermetico o in freezer per non più di 3 giorni). Al momento di utilizzarla, andrà scongelata e sbattuta con la frusta per ottenere di nuovo la giusta consistenza.
Prendete un cake pop a forma di Pupazzi di Neve e un bastoncino per cake pop. Infilzatelo e immergetelo nella glassa bianca. Continuate così con tutti i pupazzi di neve.
Cake pops Natalizi
Passateli poi nella farina di cocco e decorateli con le gocce di cioccolato e le palline di zucchero.
Con il colorante in gel verde colorate la glassa restante. Immergete quindi gli alberelli di Natale. Decorateli a piacimento con le palline di zucchero (dopo aver fatto colare un po’ la glassa e solidificare in frigo).
Inserite gli stecchi con il cakepop sulla base fiorita, decoratela con il cartoncino con il nome legato con un fiocchetto.
Ilaria & Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter che trovate scorrendo il blog a destra!!
zia consu
5 dicembre 2014 at 8:25 pm (8 anni ago)Sono delle vere opere d’arte..complimenti!
Le Cuoche Per Gioco
6 dicembre 2014 at 12:49 am (8 anni ago)@Zia Consu: sarebbero potuti venire meglio ma ci accontentiamo… 😉 era la prima volta..!