I biscotti Latte e Cacao sono una variante stratosferica dei nostri biscotti al latte, quelli che ci ricordano tanto la nonna e che non smetteremo mai di fare e di inzuppare! Questi poi, con una bella tazzona di cappuccino, vanno via come il pane!
Biscotti Latte e Cacao
Difficoltà: bassa;
Ricetta per: 4 persone;
Tempo di preparazione : 25 minuti;
Tempo di cottura: 30 minuti.
Ingredienti:
- 450 gr di farina 00;
- 50 g di cacao amaro in polvere;
- 2 uova;
- 150 gr di burro;
- 125 ml di latte;
- Scorza di un limone;
- 150 gr di zucchero semolato;
- 1 bustina di lievito;
Amalgamate il burro con lo zucchero (non tutto, tenetene 3 cucchiai da parte per spolverizzare i biscotti) e la scorza di limone.
Biscotti Latte e Cacao
Aggiungete le uova ed amalgamatele al composto, poi la farina setacciata con il lievito ed il cacao, aggiungendo a poco a poco anche il latte. Otterrete un composto simile ad una frolla, ma molto più morbido. Noi lo abbiamo messo a questo punto a riposare nel freezer per 15 minuti, così da indurirlo leggermente, in modo da stenderlo meglio.
Stendetela (noi ci siamo fatte aiutare da due fogli di carta trasparente a causa della morbidezza della pasta).
Tagliate con un tagliapasta (noi abbiamo usato un coppa pasta tondo) in pezzi piuttosto grandi (vanno bene anche molto irregolari, la nonna non badava a queste cose!).
Biscotti Latte e Cacao
Adagiateli su una teglia coperta da carta forno, e spolverateli con lo zucchero semolato (purtroppo noi ce ne siamo dimenticate!). Cuocete a 190 – 200°C per circa 30 minuti, finchè non saranno dorati!
Lasciateli leggermente raffreddare (altrimenti sono troppo morbidi) prima di sformarli dalla teglia. Sono ideali da pucciare nel the, almeno noi li amiamo così!
Ilaria&Chiara!!!
Seguiteci su facebook e rimanete sempre con noi con la nostra newsletter che trovate scorrendo il blog a destra!
zia consu
8 dicembre 2014 at 8:36 pm (6 anni ago)Ma che biscottoni golosi O_O
Che sfortuna non averli domani mattina a tenermi compagnia..
Le Cuoche Per Gioco
10 dicembre 2014 at 3:53 pm (6 anni ago)@consu…sono facili e veloci da fare…velocissimi a sparire 😀
Sabrina
27 dicembre 2018 at 5:12 pm (2 anni ago)Ma vi sono venuti? Io ho seguito la ricetta con le dosi alla lettera e mi è venuta una pasta ingestibile…quasi da mettere nella sac à poche. Molliccia e appiccicosa…uffiii
Le Cuoche Per Gioco
25 febbraio 2019 at 12:38 pm (2 anni ago)Ciao Sabrina, hai provato a tenerla per più tempo in freezer? Ci dispiace che non ti siano venuti