La pasta con ricotta pomodori secchi e olive è un primo piatto semplice e veloce da preparare, adatto per i pranzi di tutti i giorni, quando si ha poco tempo per cucinare.
E’ un piatto cremoso e buonissimo, arricchito da pomodori secchi e olive nere, che gli regalano un gusto davvero unico.
Per renderlo ancora più sano e genuino, ho utilizzato i fusilli integrali della Barilla, trovati nella Degustabox di Marzo, così, oltre a renderlo un piatto completo, l’ho reso anche più ricco di fibre.
Prepararlo è semplicissimo! Se vi interessano altre ricette di primi piatti veloci o altre idee su come utilizzare i pomodori secchi, date un’occhiata alle mie raccolte di Ricette di primi piatti veloci pronti in 30 minuti e Ricette con pomodori secchi ...e se poi volete cimentarvi anche nell’essiccare i pomodori, QUI trovate una guida utilissime su come farlo!
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questa buonissima pasta con ricotta pomodori secchi e olive!
Seguimi anche su Facebook – Instagram – Pinterest – Google+ – Twitter
Sponsorizzato da Barilla
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
200 g Fusilli Integrali
-
200 g Ricotta vaccina
-
6-7 Pomodori secchi sott'olio
-
10-15 Olive nere
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. sale, pepe
Preparazione
-
Preparare la pasta con ricotta pomodori secchi e olive nere è semplicissimo. Vediamo insieme il procedimento.
-
Prima di tutto, prendete i pomodori secchi e sgocciolateli dell’olio in eccesso.
Fatto questo, tagliateli grossolanamente con un coltello e metteteli in una padella con un filo d’olio (in realtà, quest’ultimo potete anche ometterlo se non sgocciolate troppo i pomodori).
-
Unite anche le olive nere denocciolate e tagliate a rondelle. Fate insaporire a fiamma vivace per un paio di minuti, poi spegnete il fuoco.
-
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, lasciando qualche mestolo di acqua di cottura da parte.
-
Mettete la ricotta in una ciotola e versate circa un mestolo di acqua calda di cottura.
Lavorate la ricotta a crema e, se è ancora troppo densa, aggiungete, poco per volta, altra acqua di cottura.
-
Versate la pasta nella padella e saltatela per qualche minuto con il condimento. Aggiungete, se vi piace, anche un pizzico di pepe.
-
Spegnete il fuoco e unite in padella anche la crema di ricotta. Mescolate per distribuire uniformemente il condimento.
-
Impiattate e servite subito la vostra pasta con ricotta pomodori secchi e olive nere!
-
Provatela e fatemi sapere, è semplicissima e squisita!