L’insalata di riso Nizzarda è un piatto estivo fresco e nutriente, che incontrerà sicuramente il vostro gusto.
E’ un piatto molto semplice da preparare e, soprattutto, è un piatto che potete preparare anche in anticipo, visto che si gusta freddo o a temperatura ambiente (se vi interessano altri piatti freddi ed estivi, date uno sguardo alla mia Ricette di primi piatti estivi, Piatti freddi facili e veloci da spiaggia, Ricette di primi piatti freddi – le 10 migliori ricette).
Per questa ricetta, ho voluto utilizzare ingredienti di prima qualità, soprattutto per quanto riguarda il tonno: vi assicuro che la qualità degli ingredienti fa davvero la differenza in termini di gusto!
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questa gustosissima insalata di riso Nizzarda!
Seguimi anche su Facebook – Twitter – Pinterest – Instagram

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 3-4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
300 g Riso Ribe
-
3 Uova sode
-
200 g Tonno sott'olio sgocciolato
-
15-20 Olive nere denocciolate
-
50 g Pomodorini
-
200 g Patate (pesate a crudo)
-
qualche foglia di basilico
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. sale, pepe
Preparazione
-
Preparare l’insalata di riso Nizzarda è molto semplice. Vediamo insieme il procedimento.
-
Prima di tutto lessate il riso in acqua salata. Per questa ricetta, come in tutte le insalate di riso, è molto importante che scegliate un riso che non scuoce e il cui chicco rimanga sodo in cottura (per esempio io ho utilizzato il riso giallo ribe parboiled).
-
Scolatelo leggermente al dente e conditelo con un filo d’olio extra vergine d’oliva.
-
Nel frattempo pulite i fagiolini, spuntateli, tagliateli a tocchetti di circa 3-4 cm e lessateli in acqua bollente salata. Una volta cotti, passateli sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e preservare il colore verde brillante.
-
Lessate anche le patate: potete cuocerle o intere con la buccia (in questo caso dovrete metterle nella pentola con l’acqua fredda e cuocerle per 20 minuti a partire dal momento in cui l’acque bolle) oppure potete sbucciarle, tagliarle a tocchetti e tuffarle in acqua non appena questa bolle: in quest’ultimo caso, cuoceranno in molto meno meno tempo (circa 10 minuti).
Una volta pronte, lasciatele raffreddare.
-
Preparate anche le uova sode: mettetele in acqua fredda con un po’ d’acqua salata e fatele cuocere per 8 minuti a partire dal momento del bollore. Tuffatele poi in acqua fredda, sbucciatele e tagliatele in 4 o 8 spicchi.
-
Ora che avete tutti gli ingredienti pronti, potete passare ad assemblare la vostra insalata di riso Nizzarda.
-
Mettete in una ciotola capiente il riso, le olive, il tonno sgocciolato e sbriciolato grossolanamente con le mani, i pomodori tagliati a pezzetti, le patate lesse e, infine, le uova sode.
-
Spezzettate qualche fogliolina fresca di basilico nella vostra insalata di riso, aggiungete una spolverata di pepe e mescolate.
Terminate con un filo d’olio extra vergine d’oliva…e buon appetito!
Note
- L’insalata di riso Nizzarda può essere preparata anche in anticipo. Tuttavia, poichè le patate, una volta passate dal frigorifero, perdono un po’ la loro freschezza e il loro sapore si altera, vi consiglio di prepararla con qualche ora di anticipo e di lasciarla a temperatura ambiente.
- In alternativa, potete prepararla in anticipo senza patate, conservarla in frigorifero, e aggiungere le patate solo all’ultimo momento.