Il rotolo mimosa è il dolce ideale per festeggiare la “festa della donna”, semplice da preparare, è un dolce soffice ricco di una dolce e morbida crema al mascarpone..
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura7 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Per la pasta biscotto
- 4uova
- 20 gfecola di patate
- 80 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 1 bustinavanillina
- 1Succo arancia
Per la crema
- 150 gmascarpone
- 60 gzucchero
- 2uova
Procedimento bimby
Per preparare il rotolo mimosa iniziate dividendo i tuorli dagli albumi.
Inserite gli albumi nel boccale con metà dello zucchero e montate a neve con la farfalla per 4 minuti velocità 4 temperatura 37°
Mettete da parte
Montate i tuorli con lo zucchero per 4 minuti velocità 4
Aggiungete la farina , la vanillina e la fecola e mescolate altri 2 minuti velocità 2
Unite gli albumi montati a neve mescolando con la spatola dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarlo. Versate il composto su una teglia rivestita di carta forno livellandolo con una spatola.
Infornate in forno statico a 220° per 7 minuti, senza aprire mai il forno.
Disponete la pasta biscotto su di un piano e ricopritela con un altro foglio di carta forno. Rovesciatela e staccate la carta forno usata in cottura. Lasciate raffreddare.
Sciacquate il boccale.
Inserite i 2 albumi per la crema nel boccale montate a neve con la farfalla per 4 minuti velocità 4 temperatura 37°
Sciacquare il boccale, inserite i tuorli con lo zucchero , inserite la farfalla e montate per 6 minuti a velocità 4, rimuovete la farfalla e aggiungete il mascarpone a cucchiaiate dal foro centrale lavorando il composto per 2 minuti a velocità 3.
Unite gli albumi montate a neve.
Bagnate con il succo di arancia la pasta biscotto. Stendete 2/3 della crema con una spatola., lasciando libere le estremità. Arrotolate il tutto e avvolgete con la pellicola alimentare. Mettete in frigo per almeno tre ore. Io di solito lo lascio tutta la notte.
Togliete la pellicola, tagliate le estremità e sbriciolatele.
Farcite il rotolo con la restante crema e guarnite con le briciole di pasta biscotto.
Procedimento senza bimby
Dividete gli albumi dai tuorli e versateli in due ciotole separate . In una ciotola montate a neve gli albumi con la metà dello zucchero, nell’altra montate tuorli con lo zucchero restante. Aggiungete la vanillina e montate fino a che il composto non risulterà chiaro e spumoso. Unite i tuorli agli albumi un po’ per volta con l’aiuto di una spatola, alternate l’aggiunta della farina setacciata insieme alla fecola . Amalgamate il composto, con un delicato movimento dall’alto verso il basso, facendo attenzione a non smontarlo. Versate il composto su una teglia rivestita di carta forno livellandolo con una spatola.
Infornate in forno statico a 220° per 7 minuti, senza aprire mai il forno.
Disponete la pasta biscotto su di un piano e ricopritela con un altro foglio di carta forno. Rovesciatela e staccate la carta forno usata in cottura. Lasciate raffreddare.
Montate a neve gli albumi per la crema e mettete da parte.
Montate i tuorli con lo zucchero con la frusta elettrica. Aggiungete il mascarpone e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
Unite gli albumi e mescolate sempre molto delicatamente dal basso verso l’alto.
Bagnate con il succo di arancia la pasta biscotto. Stendete 2/3 della crema con una spatola., lasciando libere le estremità. Arrotolate il tutto e avvolgete con la pellicola alimentare. Mettete in frigo per almeno tre ore. Io di solito lo lascio tutta la notte.
Togliete la pellicola, tagliate le estremità e sbriciolatele.
Farcite il rotolo con la restante crema e guarnite con le briciole di pasta biscotto.