Chiacchiere

Le Chiacchiere sono il dolce di Carnevale per eccellenza, la mia nonna le chiamava “Lattughe”…adoravo vederla cucinare e rubare la pasta …questa ricetta la dedico a lei..

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

300 g farina
2 uova
50 g zucchero
1 pizzico sale
1 Scorza limone
3 cucchiai vino bianco
3 cucchiai liquore all’anice
3 cucchiai olio di semi
q.b. olio di semi (per friggere)
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Procedimento senza bimby

Disporre la farina a fontana con al centro le uova, lo zucchero, l’olio, la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale.

Iniziare ad impastare aggiungendo man mano il vino e il liquore all’anice

Amalgamare il tutto fino a formare un panetto morbido e elastico.

Avvolgere l’impasto nelle pellicola trasparente e far riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Togliere l’impasto dalla pellicola trasparente e riporlo sul piano di lavoro infarinato. Dividere l’impasto in 4 panetti più piccoli e stendere una sfoglia sottilissima con l’apposita macchinetta per la pasta.

Adagiare man mano le sfoglie su una spianatoia infarinata. Con una rotellina dentata ritagliare tante striscioline lunghe 6 cm e larghe 2 cm

In una padella versare l’olio di semi e quando sarà bollente, friggere le chiacchiere poche per volta.

Appena saranno dorate, sollevare le chiacchiere con una schiumarola, farle sgocciolare e metterle su della carta assorbente.

Disporre le chiacchiere su un piatto da portata. Appena si saranno raffreddate cospargerle di zucchero a velo

Procedimento bimby

Mettere la farina, le uova, lo zucchero, l’olio, la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale nel boccale e impastare 2 Min. Vel. Spiga

Aggiungi vino e liquore all’anice e impastare 1 Min. Vel. Spiga

vvolgere l’impasto nelle pellicola trasparente e far riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Togliere l’impasto dalla pellicola trasparente e riporlo sul piano di lavoro infarinato. Dividere l’impasto in 4 panetti più piccoli e stendere una sfoglia sottilissima con l’apposita macchinetta per la pasta.

Adagiare man mano le sfoglie su una spianatoia infarinata. Con una rotellina dentata ritagliare tante striscioline lunghe 6 cm e larghe 2 cm

In una padella versare l’olio di semi e quando sarà bollente, friggere le chiacchiere poche per volta.

Appena saranno dorate, sollevare le chiacchiere con una schiumarola, farle sgocciolare e metterle su della carta assorbente.

Disporre le chiacchiere su un piatto da portata. Appena si saranno raffreddate cospargerle di zucchero a velo

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.