Trovo le mini porzioni di dolci molto eleganti e quindi oggi vi propongo la cheesecake alla pesca e amaretti ma al cucchiaio! Alla classica crema di mascarpone e panna ho aggiunto una pesca frullata e alla base di biscotti secchi ho aggiunto degli amaretti sbriciolati. Il risultato sono delle mini porzioni super gustose!
Cliccando QUI puoi navigare tra tutte le mie dolci ricette!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 65 gbiscotti Digestive
- 35 gamaretti
- 45 gburro
- 100 gmascarpone
- 30 gzucchero a velo
- 60 gpanna fresca liquida (+ 1 cucchiaio)
- 2 foglicolla di pesce (circa 4 g)
- 1pesca (circa 100 g)
Preparazione
Iniziate con il preparare la base delle vostre mini cheesecake alla pesca e amaretti, sbriciolando i biscotti e gli amaretti. Fate sciogliere il burro in un pentolino ed unitelo al trito di biscotti e amaretti mescolando per bene. Trasferite il composto nei bicchieri e pressatelo con un cucchiaio per formare la base. Riponete, quindi, i bicchieri in frigo.
Lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo fino a formare una crema liscia e ben amalgamata.
Sbucciate, tagliate e frullate una pesca e aggiungete la purea alla crema di mascarpone. Montate la panna in una ciotola separata e incorporatela alla crema di mascarpone e pesca aiutandovi con una spatola e compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto. Fate ammorbidire la colla di pesce in un contenitore pieno di acqua fredda per 10 minuti, quindi strizzatela e fatela sciogliere in un pentolino con un cucchiaio di panna. Scioglietela a fiamma bassa senza far bollire la panna. Una volta sciolta la colla fate raffreddare e poi unite al composto di mascarpone, panna e pesca.
Dividete la crema nei due bicchieri e fate riposare e compattare in frigo per almeno due ore.
Siete ora pronti a gustare le vostre mini cheesecake alla pesca e amaretti! Decorate con delle fettine di pesca e un pò di granella ottenuta sbriciolando grossolanamente un amaretto e buon appetito!
Non dimenticate di seguirmi anche su instagram @lacucinadiyuto, Youtube e su Facebook La cucina di Yuto