Ricetta di un grande classico della cucina italiana. Chiunque le mangi cucinate da me ne rimane incantato così ho deciso di proporre la mia ricetta anche a voi. Assaggiatele e fatemi sapere! 🙂

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 persona
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
1 spicchio Aglio
-
1/2 Melanzana
-
q.b. Prezzemolo (fresco)
-
q.b. Pepe nero
-
200 ml Acqua
Preparazione
-
Lavate e tagliate a cubetti la melanzana. Mettetela in una padella antiaderente con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio intero schiacciato e un pò di prezzemolo fresco tritato. Fate andare a fuoco medio fino a quando le melanzane non si ” colorano”.
-
Aggiungeteci 200 ml di acqua un pizzico di sale e il pepe a piacere e continuate a cuocere a fiamma bassa mescolando ogni tanto.
-
Quando l’acqua sarà stata tutta assorbita spegnete la fiamma, togliete lo spicchio d’aglio e regolate di sale, se necessario.
-
Servite aggiungendo del prezzemolo fresco e buon appetito!