La carbonara di melanzane è una mia alternativa alla classica carbonara con il guanciale. I puristi della carbonara grideranno allo scandalo e in parte sono d’accordo, ma l’ho sperimentata per caso, un giorno che avevo voglia di carbonara ma non avevo guanciale in frigo. Provatela anche voi e fatemi sapere!
QUI puoi trovare un’altra ricetta con la carbonara di melanzane

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni1 persona
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Uovo (+ 1 tuorlo)
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero (a piacimento)
- 30 gPecorino romano
- 125 gMelanzana
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
Preparazione
Per preparare la vostra carbonara di melanzane iniziate lavando e tagliando la melanzana a tocchetti. Mettetela a cuocere in una padella antiaderente con due cucchiai di olio per 10 minuti. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua a metà cottura.
Preparate nel frattempo il mix di uova e pecorino. Io ho usato un uovo intero e un tuorlo, ma voi se preferite potete usare solo i tuorli. Sbattete per bene con una forchetta e aggiungeteci del pepe nero.
Se volete decorare il piatto come nella mia foto, prendete un’ulteriore fettina di melanzana, tagliatela in striscioline sottili e passatela in padella con dell’olio fino ad ottenere la croccantezza che desiderate.
Scolate la pasta al dente e unitela alle melanzane in padella. Mescolate per bene e togliete dal fuoco. A questo punto, sempre in padella, aggiungete il mix uovo, pecorino e pepe e amalgamate. Siete pronti per servire la vostra carbonara di melanzane. Buon appetito!
Non dimenticate di seguirmi anche su instagram @lacucinadiyuto, Youtube e su Facebook La cucina di Yuto