Parmigiana di patate e carciofi

Buonissima e facilissima la PARMIGIANA DI PATATE E CARCIOFI al forno, croccante fuori, dal cuore morbido e filante, un piatto ricco e appetitoso, tanti strati gustosi di patate, parmigiano, speck, scamorza e carciofi.

La parmigiana con patate e carciofi la prepariamo anche per Pasqua, perfetta per essere servita insieme ai piatti della tradizione o da mettere nel cestino per la gita fuori porta di Pasquetta.

Un gustoso abbinamento patate e carciofi in questo tortino arricchito da fette di scamorza filante e di speck saporito, le patate le metti in teglia da crude, basterà affettarle sottili e cuoceranno direttamente in forno.

Per la riuscita perfetta della mia parmigiana di patate e carciofi, ho utilizzato le PATATE RUGGIERO ideali per gnocchi e arrosto o per realizzare deliziosi tortini come questo, inconfondibili con la loro buccia rossa e la polpa gialla, dal sapore intenso e gustoso.

Seguimi nella ricetta che prepariamo insieme questa gustosissima millefoglie con patate e carciofi al forno.

Leggi anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

2 carciofi (io i romaneschi)
5 Patate Ruggiero rosse per gnocchi e arrosto
100 g scamorza
100 g speck (in fette)
60 g parmigiano grattugiato
q.b. prezzemolo tritato
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva

Passaggi

Per preparare la parmigiana inizia dai carciofi, questi vanno puliti, affettati in modo sottile e cotti in padella per una decina di minuti con olio, sale e prezzemolo tritato.

Mentre i carciofi cuociono in padella, sbuccia ed affetta in fette sottilissime le Patate Ruggiero, lavale in acqua fredda e poi asciugale per bene con un panno.

Prendi la scamorza ed affetta anche questa in fette sottili.

Per la cottura della parmigiana utilizza una pirofila da forno, metti sul fondo e sui bordi un poco di olio, poi fa il primo strato con le patate, insaporisci con sale, olio evo prezzemolo, poi metti la scamorza in fette, carciofi, scamorza e speck.

Termina con il parmigiano, un filo di olio evo e via a cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa una mezzora, o in friggitrice ad aria a 170 gradi per circa 20 minuti.

Una volta cotta la parmigiana, lasciala riposare cinque minuti nella pirofila prima i essere servita a tavola.

… i consigli di Vane

La parmigiana si conserva fino a tre giorni, se vuoi puoi congelarla, ti consiglio in monoporzioni, più pratica da scongelare. Scalda prima di servire a tavola.

Puoi sostituire lo speck con del prosciutto cotto e la scamorza con della caciotta.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.