CROSTATA CON BARRETTE KINDER

Golosa e facilissima da fare la CROSTATA CON BARRETTE KINDER, la ricetta per la crostata ripiena di cioccolato al latte che fa impazzire grandi e piccini! Se provi a fare la crostata Kinder ti avviso, non farai in tempo a sfornarla che a casa se la divoreranno! Io non ho fatto in tempo a tagliarla in quadrotti e in un secondo è sparita! Una golosa crostata chiusa con pasta frolla con gocce di cioccolato e dal ripieno ricco e goloso di barrette di cioccolato Kinder, il dolce di pasta frolla e cioccolato perfetto per la colazione o la merenda, ma sta benissimo anche da aggiungere sul tavolo del buffet di per una festa di compleanno, soprattutto se ci sono dei bambini, l’adoreranno! La crostata con barrette Kinder la puoi preparare in una teglia rotonda, quadrata o rettangolare, io ti consiglio con queste due ultime teglie, perché tagliata in quadrotti fa vedere meglio il goloso ripieno di barrette Kinder, nella classica fetta triangolare non si noterebbero. molto. Seguimi nella ricetta per la crostata Kinder, la prepariamo insieme, QUI TROVI LA MIA VIDEO RICETTA SU YOUTUBE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzionistampo quadrato 22 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la crostata con le barrette Kinder sono

400 g farina 00
140 g burro (o margarina stessa dose)
140 g zucchero
1 g tuorlo
1 uovo
3 cucchiai gocce di cioccolato
24 Barrette di cioccolato Kinder

Passaggi

Inizia con il mettere in ciotola la farina ed il burro freddo tagliato a dadini, inizia a sfregare con le mani per ottenere un composto sabbioso. Fai un buco al centro e versa dentro lo zucchero, il tuorlo e l’uovo.

Inizia ad impastare partendo dagli ingredienti al centro, quindi zucchero e uova, poi prendi piano piano la farina e impasta velocemente senza scaldare troppo l’impasto.

Aggiungi le gocce di cioccolato e impasta per amalgamarle per bene all’impasto per avere un panetto omogeneo. Prendi lo stampo, metti all’interno un foglio di carta da forno.

Dividi il panetto di pasta frolla in due parti uguali, stendi una parte grande quanto la base della teglia, quindi mettila all’interno della teglia, prendi le barrette Kinder, scartale e mettile sulla base della crostata.

Stendi anche l’altra metà di impasto nella grandezza dello stampo, ricopri con questa la base della crostata, sigilla i bordi e metti a cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti.

Una volta cotta la crostata, lasciala freddare del tutto e poi tagliala in quadrotti, servila a tavola e divoratela!

… i consigli di Vane

La crostata Kinder si conserva fino a cinque giorni, in un sacchetto di plastica per alimenti o avvolta dalla pellicola alimentare o da carta di alluminio. Io l’ho conservata in frigo.

Puoi farcire al crostata anche con altro tipo di cioccolata, anche con delle barrette di cioccolato fondente o se vuoi con della Nutella.

Puoi anche non mettere le gocce di cioccolato nella pasta frolla.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.