Per un gusto delicato.
Potete sostituire la scamorza affumicata con fettine di mozzarella oppure con fettine di formaggio che fonde.
Ingredienti: per 6 persone
2-3 melanzane (dovrete ricavarne 12 fette uguali)
6 piccole fette di prosciutto crudo
6 fette di scamorza affumicata
1 uovo
pangrattato
sale
pepe
olio per friggere
Preparazione: 60’
Cottura: 15′
- Tagliate le melanzane a fette dello spessore di circa 1/2 cm l’una poi cospargetele di sale e mettetele a strati in un colapasta, lasciandole sgocciolare per un’ora.
- Trascorso questo tempo, lavatele per togliere il sale, poi premetele bene tra le mani affinché perdano tutta l’acqua, quindi asciugatele su carta assorbente.
- In una padella antiaderente scaldate 2-3 cucchiai d’olio e doratevi le melanzane, senza friggerle, poi sgocciolatele su carta assorbente, tamponandole bene affinché perdano l’unto.
- Salatele leggermente.
- Su sei fette di melanzana adagiate altrettante fette di prosciutto e poi quelle di scamorza, ritagliando con cura le parti che fuoriescono, poi ricopritele con le altre sei fette di melanzana, appaiandole in modo da farle combaciare perfettamente.
- Passate le fette imbottite prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, quindi friggetele in abbondante olio bollente, finché diventeranno dorate e croccanti.
- Adagiatele su carta assorbente, salate e pepate leggermente e servite le “valdostane” su un piatto ricoperto con insalatina fresca.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: