Speciale Natale: Torta con castagne, mele e panna, ingredienti e consigli.

Le castagne sono un frutto davvero molto versatile.

Nel Bel Paese le castagne vengono impiegate in diverse forme: arrostite, bollite, essiccate o ridotte in farina.

La farina, in particolare, viene apprezzata per la sua capacità di trasformarsi in pasta, pane o dolci, conferendo un delizioso sapore tostato a un’ampia gamma di piatti.

Questo Natale tutto in casa vostra sarà davvero perfetto con questi consigli!

Torta con castagne, mele e panna.

Ricette per tutti i gusti, dolci deliziosi e tante idee per decorare la casa e renderla più natalizia della casa di Babbo Natale!

Tante idee per creare un menu di Natale davvero impeccabile.

Ingredienti.

per 4 persone

  • 250 g farina.
  • 120 g di burro.
  • 40 g di zucchero a velo.
  • 700 g di castagne lessate e sbucciate.
  • 3 mele delizia.
  • 80 g di zucchero semolate.
  • 6 dl di latte.
  • una stecca di vaniglia.
  • un dl di panna fresca da montare.
  • un cucchiaio di gelatina di albicocche.
  • sale.
Leggi anche:  La castagna in rosso, umile regina.

Preparazione.

 30’

Cottura

120’

  • Amalgamate in una ciotola la farina con lo zucchero a velo (tranne un cucchiaio), poco sale, 100 g di burro e un uovo.
  • Me­scolate per ottenere una pasta omogenea.
  • Avvolgete­la in pellicola e fatela ripo­sare in frigo per 30 minuti.
  • Versate il latte in una casseruola, unite la stecca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza e i marroni e portate a ebolli­zione.
  • Tuttavia scolate e mettete da parte 8 marroni; cuocete gli altri per 10 minuti e lascia­teli intiepidire.
  • Sbucciate 2 mele e tagliatele a fettine; sciogliete il burro rimasto in una padella, unite le mele e cuocetele a fiamma media per 5-6 minuti.
  • Frullate la metà dei marroni cotti nel latte con lo zucchero, la panna e l’uovo rimasto, ver­sate il composto in una cio­tola con le mele cotte.
  • Stendete la pasta frolla allo spessore di mezzo cm.
  • Rivestite uno stampo antiaderente da crostata del diametro di 18 cm con i bordi alti.
  • Nel frattempo buche­rellate il fondo con una for­chetta e distribuitevi i mar­roni tenuti da parte (tran­ne qualcuno).
  • Copriteli con il composto di marroni e disponetevi sulla superficie la mela rimasta a fettine.
  • Cuocete la crostata nella parte bassa del forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti, lascia­tela intiepidire e sformatela.
  • Decorate con i marroni tenuti da parte e spennella­te la superficie della torta con la gelatina di albicocche sciolta in un pentolino a fiamma bassa.
  • Servite la tor­ta fredda, spolverizzala con lo zucchero a velo.
Leggi anche:  Torta di zucca con noci, ecco la ricetta passo a passo.

Torta con castagne deliziosa, quanto nutre una porzione.

685 calorie

Fonte.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, Linkedin, Instagram, Facebook o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 Risposte a “Speciale Natale: Torta con castagne, mele e panna, ingredienti e consigli.”

    1. Infatti @ubuntulandia. Una torta semplice, naturalmente senza glutine perché preparata solo con farina di castagne al 100%. Per questo una volta cotta risulta piuttosto umida e friabile ma le uova e la ricotta faranno il loro dovere tenendo insieme l’impasto. A tutto questo va aggiunta la mela che decora con grazia la torta e le dà un po’ di dolcezza in più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.