Speciale Natale: Tutto quello che vi serve per un Natale perfetto: ricette, idee regalo fai da te, dolci di Natale e tanto di più!
Questo Natale tutto in casa vostra sarà davvero perfetto con questi consigli!
Ricette per tutti i gusti, dolci deliziosi e tante idee per decorare la casa e renderla più natalizia della casa di Babbo Natale!
Tante idee per creare un menu di Natale davvero impeccabile:
Contenuto del Post:
Minestra di zucchine, tiepida, profumata e leggera.
La minestra di zucchine è un primo piatto delicato e gustoso a base di una delle verdure più utilizzate in cucina.
L’ideale è prepararlo in fine primavera/estate quando le zucchine sono di stagione e quindi sono più gustose e croccanti.
Anche se le zucchine ormai si trovano tutto l’anno, preferite la stagionalità.
Ingredienti.
per 4 persone
- 300 g di zucchine
- 160 g di pasta tipo pastina
- 2 pomodori pelati
- 1 cipolla
- 1 spicchio aglio
- 3 cucchiai olio d’oliva
- basilico
- formaggio grana grattugiato
- 125 cl di brodo
Preparazione.
- Lavare le zucchine e tagliarle a dadini.
- Farle rosolare con 3 cucchiai di olio e la cipolla tritata, unire il brodo bollente e cuocere per 20 minuti.
- In seguito versarvi la pastina e portarla a cottura.
- Nel frattempo mentre la pastina cuoce, frullare i pomodori con l’aglio e il basilico.
- Allo stesso modo aggiungere i pomodori alla minestra e mescolare bene.
- Condire con il grana.
Zucchine, proprietà, cosa sono, stagionalità.
Le zucchine sono apprezzabili soprattutto per il loro basso apporto calorico e per le fibre, che aiutano a promuovere la regolarità intestinale.
Soprattutto a ridurre il rischio di cancro al colon e a controllare l’assorbimento di colesterolo e zuccheri.
Di conseguenza bon risultano interazioni tra il consumo di zucchine e l’assunzione di farmaci o altre sostanze.
Tuttavia in caso di dubbi è bene chiedere consiglio al proprio medico.
In Italia sono di stagione da giugno a settembre.
Le zucchine sono i frutti della Cucurbita pepe, specie appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae.
La loro origine è collocata nell’America Centrale e nel Messico. Ne esistono differenti varietà, diverse sia per forma che per colore.
La minestra di zucchine è un primo piatto che si può gustare caldo o appena tiepido. Pochi ingredienti per una ricetta semplice e gustosa, per tutte le stagioni.
Piace davvero a tutti con il suo gusto delicato che si presta a innumerevoli abbinamenti e accostamenti.