Speciale Natale 2024: squisite farfalle con radicchio, speck e nocciole.

Ricette facili e veloci, una serie di raccolte di Natale da non perdere. Antipasti, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.

Tante ricette sfiziose e idee creative per festeggiare il tuo Natale senza monotonia o ansia: scopri le ricette di Natale proposte da Cucinando con Susana.

Ricette originali e della tradizione, e le idee regalo per condividere la magia natalizia con le persone che ami.

Farfalle con radicchio, speck e nocciole.

Questo Natale tutto in casa vostra sarà davvero perfetto con questi consigli!

Ricette per tutti i gusti, dolci deliziosi e tante idee per decorare la casa e renderla più natalizia della casa di Babbo Natale!

Il radicchio di Treviso è un tipo di radicchio rosso, caratterizzato da foglie dette “screziate” a causa della loro particolarità che le fa apparire simili, per forma, alle rose, con foglie di color panna spruzzate e punteggiate di rosso.

Il sapore è decisamente amarognolo, ma delicate allo tempo stesso. Il crespo di questo tipo di radicchio, ha una forma che ricorda appunto un fiore, con foglie larghe e leggermente arricciate.

Leggi anche:  Speciale Natale: Sformatini di indivia belga e cipolla.

Ingredienti.

per 4 persone

350 g di farfalle
1 fetta di speck (80 g)
40 g di nocciole
2 cespi di radicchio trevigiano
olio ex­travergine di oliva
sale
pepe

Preparazione.

30’

  • Taglia a cubetti 1 fetta spessa di speck di circa 80 g.
  • Togli la base a 2 cespi di radicchio trevigiano e separa tutte le foglie.
  • Lavale, asciu­gale e spezzettale grossolanamen­te.
  • Taglia a lamelle 40 g di nocciole sgusciate ma non spellate.
  • Porta a ebollizione abbondan­te acqua in una pentola e aggiun­gi poco sale.
  • Versa 350 g di far­falle di semola di grano duro o al­l’uovo cuocile per circa 8 minuti o per il tempo di cottura indicato sul­la confezione della pasta.
  • Scalda 4 cucchiai di olio ex­travergine di oliva in una larga padella, unisci lo speck e il radic­chio e falli saltare a fuoco vivace per circa 2 minuti.
  • Condisci con sale, pepe nero e una manciata di aghi di rosmarino tritati gros­solanamente.
  • Scola la pasta, conservando 1 mestolino dell’acqua di cottura.
  • Versa la pasta nella padella con il condimento assieme all’acqua e condiscila, mescolando a fuoco vivace per circa 1 minuto.
  • Distri­buisci la pasta nei piatti, spolve­rizzala con le lamelle di nocciole, una macinata di pepe e servi.
Leggi anche:  Speciale Natale: Spiedino del Buongustaio.

Fonte.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, Linkedin, Instagram, Facebook o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 Risposte a “Speciale Natale 2024: squisite farfalle con radicchio, speck e nocciole.”

  1. Il radicchio rosso di Treviso è familiare alla maggior parte delle persone come quella foglia viola e bianca in molte insalate italiane, un tipo di cicoria.

    Il termine per il sapore distinto del radicchio rosso di Treviso è “amarognolo”.

    1. E sorprendentemente versatile e può essere cucinati in vari modi, non da ultimo in un buon risotto con formaggio gorgonzola. Alcuni ristoranti hanno persino creato interi menu a base di radicchio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.