Speciale Natale: Farfalle con radicchio, speck e nocciole.
Questo Natale tutto in casa vostra sarà davvero perfetto con questi consigli!
Ricette per tutti i gusti, dolci deliziosi e tante idee per decorare la casa e renderla più natalizia della casa di Babbo Natale!
Il radicchio di Treviso è un tipo di radicchio rosso, caratterizzato da foglie dette “screziate” a causa della loro particolarità che le fa apparire simili, per forma, alle rose, con foglie di color panna spruzzate e punteggiate di rosso.
Il sapore è decisamente amarognolo, ma delicate allo tempo stesso. Il crespo di questo tipo di radicchio, ha una forma che ricorda appunto un fiore, con foglie larghe e leggermente arricciate.
Ingredienti: per 4 persone
350 g di farfalle
1 fetta di speck (80 g)
40 g di nocciole
2 cespi di radicchio trevigiano
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione: 30’
- Taglia a cubetti 1 fetta spessa di speck di circa 80 g.
- Togli la base a 2 cespi di radicchio trevigiano e separa tutte le foglie.
- Lavale, asciugale e spezzettale grossolanamente.
- Taglia a lamelle 40 g di nocciole sgusciate ma non spellate.
- Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola e aggiungi poco sale.
- Versa 350 g di farfalle di semola di grano duro o all’uovo cuocile per circa 8 minuti o per il tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta.
- Scalda 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una larga padella, unisci lo speck e il radicchio e falli saltare a fuoco vivace per circa 2 minuti.
- Condisci con sale, pepe nero e una manciata di aghi di rosmarino tritati grossolanamente.
- Scola la pasta, conservando 1 mestolino dell’acqua di cottura.
- Versa la pasta nella padella con il condimento assieme all’acqua e condiscila, mescolando a fuoco vivace per circa 1 minuto.
- Distribuisci la pasta nei piatti, spolverizzala con le lamelle di nocciole, una macinata di pepe e servi.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: