Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato.
Cucinare il salmone significa assicurarsi delle ottime proprietà nutrizionali, con un apporto di calorie, che si rivela non affatto dannoso, nemmeno quando si segue un regime alimentare ipocalorico.
Questo pesce è ricco di omega 3, che possono essere considerati dei veri e propri alleati per la nostra salute.
Riescono ad abbassare il livello del colesterolo, incidono positivamente sul rallentamento dell’invecchiamento, prevengono i tumori e aiutano a combattere l’osteoporosi.
Ingredienti: per 6 persone
12 scaloppe di salmone fresco
30 g scalogno
30 g burro
1 limone
100 cl vino Porto
zenzero fresco
albume d’uovo
olio d’oliva
sale
pepe di cayenna
Preparazione:20′
- Togliete alle scaloppe di pesce eventuali peli, lische e scarti.
- Appoggiatele, 2 a 2, su 6 quadrati di carta da forno.
- Condite le scaloppe con un filo d’olio, sale, pepe di caienna, una grattatina di zenzero e il succo dello stesso.
- Pennellate i bordi dei quadrati con l’albume battuto, appoggiatevi sopra altri 6 quadrati di carta e chiudete i cartocci.
- Passate nel forno già a 250° per 12 minuti.
- Fate appassire lo scalogno tritato nel burro, quindi spruzzate con il succo passato di un limone e con il Porto.
- Portate al bollore e lasciate ridurre.
- Aprite i cartocci con un taglio e serviteli con il condimento allo scalogno.
Quanto nutre una porzione: 215 calorie
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: