La carne di coniglio è estremamente magra e poco calorica. Possiede un’ottima percentuale di proteine ad alto valore biologico e parallelamente, una quantità di colesterolo molto bassa.
La carne di coniglio contiene potassio, ferro e fosforo in buone quantità, mentre dal punto di vista vitaminico si apprezzano discrete concentrazioni di niacina (vit. PP)-
La carne di coniglio è considerata un vero e proprio alimento “light”, grazie alla presenza di pochi grassi e all’alto contenuto proteico. Ma non dimentichiamo che la carne di coniglio è imbattibile anche sotto il profilo della gustosità e tenerezza, ecco perché viene consigliata anche nelle preparazioni di piatti per i più piccoli.
La carne di coniglio è estremamente magra e poco calorica. Possiede un’ottima percentuale di proteine ad alto valore biologico e parallelamente, una quantità di colesterolo molto bassa.
La carne di coniglio contiene potassio, ferro e fosforo in buone quantità, mentre dal punto di vista vitaminico si apprezzano discrete concentrazioni di niacina (vit. PP).
Ingredienti: per 6 persone
un coniglio, circa kg 1,500
patate kg 1
porcini g 200
porro g 200
mollica di pane grattugiato g 80
un uovo
basilico
timo
maggiorana
rosmarino
una falda di peperone rosso
vino bianco secco
aceto
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Preparazione: 30’
Cottura: 60’
- Dopo aver spuntato al coniglio la testa e le zampe, apritelo a libro incidendolo lungo la cavità ventrale.
- Evisceratelo. Iniziate quindi a spolparlo dal collo, raschiando poco alla volta la spina dorsale per metterla a nudo, sollevatela e staccatela dalla polpa.
- Quando avrete raggiunto l’attacco delle cosce, incidete queste ultime es estraete il femore: dovrete ottenere alla fine una fetta di carne senza troppe lacerazioni.
- Pelate le patate, riducetele a spicchi e sbollentatele per 2′ in acqua salata, acidulata con l’aceto.
- Raschiate e mondate i porcini, poi tagliateli a spicchietti; riducete il porro a tocchetti e aromatizzatele con un abbondante trito di erbe (basilico, timo, maggiorana).
- Raccogliete in una ciotola il pane grattugiato, l’uovo, le verdure e amalgamate bene il composto.
- Cospargetelo sulla carne di coniglio, quindi arrotolatela e legate il rotolo con lo spago.
- Sistematelo in una pirofila, conditelo con rosmarino, olio, sale, pepe e infornatelo a 250° per 20′.
- Sfumate quindi l’arrosto con un dito di vino, aggiungete nella teglia le patate sbollentate e proseguite la cottura a 190° per 40′ circa.
- Sfornate la carne, affettatela parzialmente e servitela ben calda nella stessa teglia.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: