Roast beef in crosta al sapore di tartufo.

Comunemente per tartufo si intende il solo corpo fruttifero ipogeo che viene individuato con l’aiuto di cani e raccolto a mano. Il tartufo è un alimento estremamente pregiato e ricercato, molto costoso. Il tipico profumo penetrante e persistente si sviluppa solo a maturazione avvenuta e ha lo scopo di attirare gli animali selvatici (maiale, cinghiale, tasso, ghiro, volpe), nonostante la copertura di terra, per spargere le spore contenute e perpetuare la specie.

Sotto la denominazione di tartufo vengono ricomprese comunemente anche le terfezie, genere della famiglia Terfeziaceae, detti anche tartufi del deserto. Sono endemici di aree desertiche e semi-desertiche dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, dove sono molto apprezzati.

roast_beef_in_crosta

Ingredienti: per 4 persone

800 g circa di roast beef
200 g di prosciutto crudo
1 tubetto di pasta da tartufo
60 g di burro
brandy
brodo
1 confezione di pasta sfoglia surgelata
2 cucchiai di panna
sale
pepe

Preparazione: 90′

  • Fate scongelare la pasta sfoglia a temperatura am­biente.
  • Salate e pepare il roast beef, spalmatelo con la pasta di tartufo e poi avvolgetelo con le fettine di prosciutto e legate la car­ne con spago da cucina.
  • In una teglia con burro fa­te rosolare il roast beef, spruzzatelo di brandy, fate evaporarare a fuoco vivo, bagnate con un mestolino di brodo e ponete la teglia in forno per circa 20 minuti.
  • Irrorate spesso la carne con il suo sugo.
  • Trascorso i tempo indica­to, estraete la tegfia dal forno e fate raffreddare quasi completamente l’arrosto, quindi avvolgetelo con la pasta sfoglia tirata nello spessore di pochi millimetri.
  • Sigillate bene la sfoglia con le dita inumidite di acqua e ponete l’arrosto sulla placca dei forno foderata con la carta speciale e cuccete a 200°C per circa 30 minuti.
  • Poco prima di terminare la cottura, met­tete in una casseruola il su­go di cottura filtrato, unite la panna regolate di sale e pepe e fate restringere, servite il roast beef in crosta con questo sughetto.
Leggi anche:  Come cucinare con le erbe selvatiche: Marinata per carne.

Quanto nutre una porzione: 560 calorie.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, Linkedin, Instagram, Facebook o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.