Ricettario cocktail, gli inediti, classici, creativi, per tutti i gusti.

Il cocktail è una miscela composta di più ingredienti, alcolici e non, felicemente amalgamabili tra loro.

Letteralmente cocktail significa “coda di gallo”, in quanto gli effetti cromatici prodotti in questa miscela omogenea sembrano ricreare la variegata coda dei galli.

Sono una combinazione di bevande alcoliche, solitamente costituita da una miscela di almeno due tipi di liquori o superalcolici con caratteristiche contrastanti ma armonizzabili fra loro. Sono tornati molto di moda in questi ultimi anni, con l’apertura di nuovi locali in cui si servono cocktail di ogni genere.coctail

PINK RIDER (A.D)

Ingredienti:

1/10 Sciroppo di granatina Francoli

5/10 Liquore al mandarino

4/10 Prosecco Francoli

Procedimento:

Versare nello shaker la granatina ed il liquore al mandarino, shakerare e versare in una flûte. Colmare con Prosecco e servire freddo. Si decora con zucchero e menta ed uno spicchio di limone e ciliegina.

GOLDEN TOUCH (P.D)

Ingredienti:

3/10 Vermouth bianco

2/10 Liquore al limone Francoli

5/10 Spumante brut

Procedimento:

Mettere nel mixing glass il liquore al limone ed il vermouth, miscelare e versare nel flûte. Colmare con spumante brut. Decorare con una fettina di limone e prezzemolo.

LION (P.D)

Ingredienti:

5/10 Vodka Francoli

3/10 Aperol

2/10 Limoncello Francoli

Procedimento:

Versare nello shaker il limoncello, l’aperol e la vodka. Shakerare e servire nella coppetta a cocktail. Decorare con ciliegina e ramoscello di menta.

Leggi anche:  Tutte le migliori ricette e i menu di Natale 2016 (2a parte).

SHARON (P.D)

Ingredienti:

5/10 Lemonsoda

4/10 Vodka liscia Francoli

1/10 Blu Curaçao

Procedimento:

Versare vodka e lemonsoda nel tumbler con ghiaccio, amalgamare e completare con uno spruzzo di blu curaçao.

Decorare con una fetta di limone e una ciliegina.

ROSSO DI SERA

Ingredienti:

4/10 Vodka Francoli

3/10 Martini Dry

2/10 Sciroppo di granatina

1/10 Cointreau

Procedimento:

Versare nello shaker il cointreau, lo sciroppo di granatina, il martini dry e la vodka. Shakerare e versare nella coppetta a cocktail. Decorare con una fettina d’ananas, ciliegia, kiwi e foglie d’ananas

In Gran Bretagna la maggior parte di questi locali offre ogni giorno un appuntamento fisso all’inizio della serata, l’ happy hour, ora in cui i cocktail vengono venduti a metà prezzo.

Tale iniziativa ha senza dubbio aumentato la popolarità dei cocktail che, se prima venivano consumati solo occasionalmente e rigorosamente prima dei pasti, ora si bevono come e quando si desidera.

NEMESI (P.D)

Ingredienti:

6/10 Vodka original Francoli

3/10 Magic Fruit

1/10 Apricot Brandy

Procedimento:

Versare vodka, magic fruit ed apricot brandy nello shaker. Shakerare e servire nella coppetta a cocktail.

red-lion-cocktail-492

KAYLA (L.D)

Ingredienti:

4/10 Gin

3/10 Sciroppo d’orzata

3/10 Sciroppo di menta

Procedimento:

Versare nel tumbler alto il gin, lo sciroppo d’orzata e quello di menta. Completare con acqua tonica e decorare con due cannucce.


BLACK FILE (A.D)

Ingredienti:

7/10 Vodka original Francoli

3/10 Opal nera

Procedimento:

Versare nello shaker la vodka e l’Opal nera. Shakerare e servire nella coppetta a cocktail. Decorare con ciliegina rossa sul bordo.

AFRODITE (P.D)

Ingredienti:

5/10 Vodka Francoli

3/10 Cointreau

2/10 Succo d’arancia

Gocce di granatina Francoli

Procedimento:

Leggi anche:  Quali sono i vantaggi di cucinare con il CBD? alcune proposte e consigli

Versare nel boston il succo d’arancia, il cointreau e la vodka. Aggiungere le gocce di granatina, shakerare e servire nella coppetta a cocktail. Decorare con una ciliegina ed una foglia d’ananas.

LOVE’S JUICE (P.D)

Ingredienti:

4/10 Rhum

3/10 Magic Fruit

2/10 Succo d’arancia

1/10 Sciroppo di granatina Francoli

Procedimento:

Versare nello shaker lo sciroppo di granatina, il succo d’arancia, il magic fruit ed il rhum. Shakerare e servire nella coppetta da cocktail.

FOLIE D’AUTOMME (L.D)

Ingredienti:

3/10 Sciroppo di papaya Francoli

3/10 Sciroppo di kiwi Francoli

4/10 Rhum

Procedimento:

Versare nel boston il rhum, lo sciroppo al kiwi e lo sciroppo di papaya. Shakerare e versare nel tumbler alto. Completare con succo di pompelmo ed agitare ancora con lo stirr.

Decorare con banana e kiwi a cubetti e due cannucce.

Gli ingredienti sono suddivisibili in tre categorie principali, ossia basi, coloranti ed aromatizzanti.

SOL LEVANTE (A.D)

Ingredienti:

6/10 Gin Francoli

3/10 Sciroppo di cedro

1/10 Aperol Francoli

Procedimento:

Versare il gin, lo sciroppo di cedro e l’aperol nello shaker. Shakerare e servire nella coppetta a cocktail.

KAVANA (L.D)

Ingredienti:

2/10 Rhum Reddish Francoli

3/10 Magic Fruit Francoli

5/10 Succo d’arancia

Procedimento:

Versare nel boston il rhum, il Magic Fruit ed il succo d’arancia. Shakerare e versare nel tumbler alto con ghiaccio. Decorare con spiedino di frutta (ananas, fragola, pera, mirtillo) e due cannucce.

S & V (L.D)

Ingredienti:

2/10 Vodka original Francoli

1/10 Sciroppo di papaya Francoli

7/10 Acqua Tonica

Procedimento:

Versare nello shaker la vodka e lo sciroppo alla papaya, shakerare e servire nel tumbler alto con ghiaccio tritato. Completare con acqua tonica e decorare con ciliegie tagliate a cubetti.
ANGEL (A.D)

Leggi anche:  Come evocare la notte di Halloween il fantasma di Bloody Mary, ovvero Mary Worth.

Ingredienti:

1/10 Doppio Cedro Francoli

3/10 Triple Sec

6/10 Tequila Safada Francoli

Procedimento:

Versare nello shaker il doppio cedro, il triple sec e la tequila. Shakerare e versare nella coppetta a cocktail. Decorare con una ciliegina rossa con gambo.

SIMONA (A.D.)

Ingredienti:

6/10 Rhum

3/10 Liquore al cedro

1/10 Blu Curaçao

Procedimento:

Versare nello shaker il rhum, il liquore al cedro ed il blu curaçao. Shakerare e servire nella coppetta a cocktail. Decorare con una fetta di limone.

Legenda: AD After Dinner; PD Pre-Dinner; LD Long Drink

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, Linkedin, Instagram, Facebook o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.