Peperoni e melanzane in salsa serbo-bosniaca.

Peperoni e melanzane in salsa serbo-bosniaca, ecco una deliziosa ricetta tratta dalla tradizione serbo-bosniaca che potrete gustare calda, fredda o conservata in barattolo per l’inverno.

Grigliate o arrostite in forno i peperoni eliminando semi e buccia, una volta cotti.

La cucina bosniaca (Bosanska kuhinja) ha subito numerose influenze da altre culture.

Oltre che dalla cucina turca e greca, ha un peso significativo anche la cucina austriaca per via del dominio dell’impero austroungarico sulla regione

Ingredienti: per 4 persone

10-12 peperoni rossi e carnosi
1 grossa melanzana
3-5 spicchi d’aglio
60 ml d’olio
olio extravergine d’oliva
aceto bianco
sale
pepe
zucchero (facoltativo)
peperoncino rosso in polvere (facoltativo)

Preparazione: 40’

  • Tagliate longitudinalmente la melanzana che farete cuocere nella stessa maniera finchè la polpa sarà ben morbida.
  • Prelevate, quindi, la polpa della melanzana, scartando la buccia e sistematela nel frullatore insieme a quella dei peperoni.
  • Insaporite con l’aglio, privato dell’anima, olio d’oliva, una spruzzata di aceto, sale e pepe (o peperoncino e zucchero).
  • Frullate fiono ad ottenere una salsa liscia che servirete come appetizer, con un filo d’olio crudo e fette di pane tostate.
Leggi anche:  Rotolini di zucchine con peperone rosso e prosciutto.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

cucina15

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook, Linkedin, Instagram, Facebook o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *