Come tutti voi sicuramente saprete, seguire una dieta equilibrata e ricca di determinati alimenti contribuisce al benessere fisico e al mantenimento di una salute duratura.
Uno degli alimenti fondamentali da inserire in una dieta sana è sicuramente il pesce, che andrebbe consumato frequentemente date le sue innumerevoli proprietà benefiche per la salute.
È oltretutto molto utilizzato in cucina poiché si presta a numerosissime preparazioni. Il merluzzo è uno dei pesci più diffusi sulle nostre tavole.
Ingredienti: per 4 persone
6 tranci di merluzzo fresco, circa kg 1,300 in tutto
cannellini lessi (o in scatola) g 200
polpa di pomodoro a pezzi g 150
un porro
farina
prezzemolo
brodo
vegetale
olio d’oliva
sale
pepe nero in grani.
Preparazione:30′
- Mondate il porro, lavatelo, affettatelo a velo, soffriggetelo in poco olio caldo, quindi unite i cannellini e la polpa di pomodoro.
- Bagnate con un mestolino di brodo vegetale, salate e lasciate stufare lentamente l’intingolo.
- Nel frattempo, infarinate leggermente i tranci di merluzzo, quindi rosolateli, a fuoco vivo, in un filo di olio caldo.
- Quando saranno ben coloriti, versatevi sopra l’intingolo di pomodoro.
- Correggete di sale, condite con una generosa macinata di pepe e fate cuocere senza coperchio, ancora per 3′, in modo che il merluzzo si insaporisca bene.
- Completate la preparazione con un mazzetto di foglioline di prezzemolo finemente tritate e portate subito in tavola ben caldo.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: