Per eliminare l’odore di “selvatico” del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l’acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e cambiate la padella per la cottura.
Ingredienti: per 4 persone
un coniglio di kg 1,2
g 800 di fave sgusciate
1 dado di pollo
2 grosse cipolle
g 100 di cipolloni novelli
g 30 di burro
1 cucchiaio di olio
g 60 di farina
di 2 di panna fresca
sale
Preparazione: 60’
- Tagliate il coniglio in otto pezzi.
- Preparate il brodo con 1 l di acqua e il dado di pollo.
- Sbucciate e tritate le due grosse cipolle.
- In una casseruola fate rosolare il coniglio nel burro e nell’olio e, quando risulterà leggermente dorato, aggiungete le cipolle e fatele imbiondire per 2 minuti.
- Cospargete con la farina, rimestate con un cucchiaio di legno, aggiungete il brodo, portate a ebollizione e lasciate cuocere su fiamma bassa per 50 minuti.
- In acqua bollente e salata fate bollire le fave per 3 minuti, passatele poi sotto l’acqua fredda, quindi pulitele eliminando la pellicina.
- Mettetele in una casseruola con di 1 di panna fresca e lasciate sobbollire 10 minuti su fiamma bassa.
- Sbucciate i cipollotti novelli e cuoceteli in acqua bollente e salata per 10 minuti.
- Aggiungete il resto della panna nella casseruola 5 minuti prima di servire in tavola.
- Sistemate i bocconi di coniglio sul piatto di portata, disponete le fave e i cipollotti tutti intorno, coprite con il sugo.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: