Conchiglie con zucchine, carote e sedano. Un piccolo frutto in genere poco appariscente, raccolto quando nemmeno è ancora giunto a maturazione, che per un appassionato di cucina può rivelarsi un tesoro.
La zucchina, ortaggio apparentemente modesto, in realtà ha il potenziale per essere una protagonista della tavola. Può essere servita cruda, fritta, grigliata, cotta al vapore, lessata; offre un fiore apprezzatissimo anche ripieno e in pastella; regala forme che variano da quella cilindrica a quella tonda, perfetta per le ricette che prevedono ripieni, e colori che spaziano dal verde smeraldo al bianco al giallo. Dal punto di vista del benessere, è composta principalmente d’acqua, ha pochissime calorie, offre vitamine A e C e tanto potassio.
Ingredienti: per 4 persone
zucchine g 130
carote g 130
sedano g 100
una confezione di polpa di granchio
6 conchiglie di capesante
Per la citronette:
olio extravergine d’oliva g 110 –
succo di limone g 40
Worcester
Tabasco
prezzemolo
sale
Preparazione: 30′
- Con il tritaverdure tagliate a filetti sottili le zucchine, le carote e il sedano.
- Sbollentate separatamente le tre verdure, quindi raffreddatele in acqua corrente e ponetele a sgocciolare tutte insieme.
- Strizzatele poi leggermente per eliminare l’acqua residua, quindi distribuitele nelle conchiglie, formando dei piccoli nidi.
- Sistematevi sopra la polpa di granchio a pezzettini e condite con la citronette preparata frullando l’olio insieme con il succo di limone, uno spruzzo di Worcester, tre gocce di Tabasco e il sale.
- Completate con un pizzico di prezzemolo tritato.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: