Ravioli, crespelle, risotti, cannelloni, lasagne e molto altro ancora: a Natale bisogna stupire con un primo piatto che abbia il profumo delle feste.
C’è chi non rinuncia mai a un buon ragù, chi fa attendere tutto l’anno per le sue famose lasagne e chi prepara i ravioli, dalla pasta al ripieno.
Ma per cambiare e lasciarsi ispirare da qualche idea nuova, ecco una raccolta di primi piatti perfetti per il pranzo di Natale, caratterizzati da ingredienti semplici, cura nella preparazione e… un profumo irresistibile!
Contenuto del Post:
La Ricetta.
Ecco allora le nostre ricette per stupire il palato dopo il tradizionale giro di antipasti.
Ingredienti.
333 ml di latte
166 grammi di farina
2 uova
sale
una noce di burro
Ingredienti per il ripieno:
500 grammi di zucchine
200 grammi di patate
50 grammi g di provola
1/2 cipolla dorata
1/2 bicchiere di latte
40 grammi di parmigiano o grana grattugiato
olio extravergine d’oliva
sale
aromi per patate Ariosto
Ingredienti per gratinare:
1/2 bicchiere di latte
20 grammi di burro
50 grammi di provola
20 grammi di parmigiano o grana grattugiato
Preparazione .
- Sbattete in una ciotola le uova con il sale; unite gradualmente il latte e la farina e sbattete con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Coprite con pellicola trasparente e fate riposare il composto in frigorifero per circa un’ora.
- Ungete un padellino, versate un po’ di pastella per volta, roteate il padellino in modo che l’impasto si distribuisca bene, aspettate che raggiunga la doratura e girate la crepe.
- Disporre le crepes ottenute una sopra l’altra.
- Realizzate le crepes passate al ripieno.
- Grattugiate le patate (precedentemente pelate) e le zucchine.
Cottura.
- In una padella antiaderente versate un filo d’olio, fate appassire la cipolla tritata finemente e poi unite zucchine e patate.
- Regolate di sale e di aromi.
- Unite il latte e lasciate cuocere per circa 8 minuti a fiamma regolare, in modo tale che possano ammorbidirsi.
- Lasciatele intiepidire e poi unite il formaggio grattugiato e la provola precedentemente tagliata a cubetti.
- A questo punto disponete un paio di cucchiaiate di ripieno sull’estremità di ogni crepes, piegate i bordi verso l’interno e arrotolate formando dei mini cannelloni.
- Disponeteli in una pirofila uno accanto all’altra.
- Versate il latte sulla superficie (contribuirà a rendere morbide le crepes dato che manca la besciamella), versate i dadini di provola, spolverate col formaggio grattugiato e terminate con fiocchetti di burro.
- Gratinate al centro del forno a 200° per circa 15 minuti o fino a doratura.
- Lasciate intiepidire e poi servite tagliando una delle due estremità, in modo tale da rendere visibile il ripieno (tanto lo scarto sarà pochissimo).
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: