Carciofi farciti con fonduta di noci. Il carciofo è una pianta dalle particolari proprietà di origine mediterranea, con un fusto robusto e ramificato. La sua altezza può raggiungere un metro e venti centimetri. È un ortaggio ben conosciuto e consumato fin dai tempi antichi, era già utilizzato come alimento dal popolo egiziano ed in seguito dai greci e dai romani.
Il carciofo viene raccolto da ottobre a giugno e molte specie fioriscono più volte durante l’anno.
In Italia è molto diffuso, soprattutto nell’area mediterranea, le coltivazioni più estese si trovano in Liguria, Toscana, Sardegna, Lazio e Puglia ed il nostro paese, attualmente, è il maggior produttore a livello mondiale di carciofi.
Ingredienti: per 4 persone
un kg di carciofi
2 confezioni di fonduta pronta
2 tuorli
80 g di gherigli di noce
30 g di burro
Preparazione: 30′
- Mondate i carciofi: eliminate le foglie esterne dure e tutta la parte appuntita.
- Conservate solo la base.
- Scavate l’interno con un coltellino appuntito, eliminate il gambo.
- Lavate i carciofi svuotati e scolateli.
- Lessateli 10 minuti nell’acqua bollente.
- Scolateli, sistemateli su carta da cucina capovolti.
- Foderate la teglia con un foglio di carta da forno.
- Allargate con le dita le foglie dei carciofi in modo da formare delle scodelline.
- Ungetele con burro fuso.
- Scaldate la fonduta a bagnomaria, aggiungete i tuorli, uno per volta, continuando a mescolare finché la salsa inizia ad addensarsi (1 minuto).
- Scaldate il forno a 220°C.
- Tritate grossolanemente metà gherigli di noce, distribuiteli sul fondo dei carciofi.
- Riempiteli con la fonduta, gratinate in forno 10 minuti.
- Completate ogni carciofo sistemando un gheriglio intero sulla fonduta gratinata.
- Trasferite i carciofi su un piatto da portata.
- Servite subito.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: