Baccalà alla messinese.
Ingredienti: per 4 persone
800 g di filetti di baccalà (tenuto a bagno per 24 ore, cambiando spesso l’acqua)
una cipolla,
300 g di pomodori da sugo
4 grosse patate
una manciata di uvetta
2 cucchiai di pinoli,
un cucchiaio di capperi
una manciata di olive nere
olio,
sale
pepe
Preparazione: 120′
- Sciacquate il baccalà sotto l’acqua corrente, asciugatelo e tagliatelo a pezzi piuttosto grossi.
- Mondate e affettate sottilmente una cipolla, scottate per qualche istante i pomodori in acqua bollente, privateli della pelle e dei semi e tagliateli a pezzi.
- Mettete la cipolla in una casseruola con 3-4 cucchiai di olio, lasciatela dorare, poi aggiungete i pomodori.
- Lasciate cuocere per una decina di minuti.
- Nel frattempo mettete a bagno l’uvetta in poca acqua tiepida.
- Snocciolate le olive.
- Unite al sugo di pomodoro il baccalà.
- Aggiungete sale e pepe e lasciate insaporire per pochi minuti.
- Quindi mettete iI coperchio e cuocete per un’ora a fiamma bassissima.
- Dopodiché unite l’uvetta strizzata, i capperi, le olive snocciolate e l pinoli.
- Aggiungete anche le patate pelate, lavate e tagliate a tocchetti, e portate a cottura per 40 minuti ancora, avendo l’avvertenza di tenere sempre la fiamma bassa e il recipiente coperto.
- Se fosse necessario unite un pochino di acqua calda.
- Tenete presente che, a cottura ultimata, il sugo dovrà risultare piuttosto abbondante.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: