Da piccola venivo definita mangiatrice seriale di riso 🙂 Io adoro il riso forse perchè la mia mamma quando era in dolce attesa mangiava moltissimo riso , o semplicemente perchè il riso è un alimento semplice ma allo stesso tempo prezioso che si sposa bene con moltissimi alimenti!
Per questo motivo il riso in tutte le sue sfaccettature a casa mia non manca mai in qualsiasi stagione! Da qui la mia passione per i risotti, più o meno ricchi di ingredienti ma sempre ricchi di gusto e di sapori. Oggi vi propongo un risotto particolare dalle diverse consistenze ,con sapori e gusti decisi e delicati allo stesso tempo un risotto che vi conquisterà che e vi farà fare un figurone! Ora basta chiaccherare allacciamo il grembiule e andiamo in cucina un risotto sta per nascere !

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 griso Vialone Nano
- 500 gasparagi
- 200 gfunghi prataioli
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 200 gstracciatella di burrata
- 1 bicchierevino bianco secco
- q.b.basilico
- q.b.sale
- q.b.burro chiarificato
- 1scalogno
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
Prendere gli asparagi eliminare la parte del gambo biancastra più fibrosa,utilizziamo solamente la parte verde, lavare bene gli asparagi . Mettere sul fuoco una pentola d’acqua con una presa di sale,quando arriverà a bollore , mettere gli asparagi all’interno e sbollentarli per circa 6-7 minuti .Scolare gli asparagi e metterli in acqua fredda. E conservare l’acqua di cottura . Preparare del brodo vegetale usando una parte dell’acqua di cottura degli asparagi alla quale si aggiunge sedano, carota, cipolla .
Tagliare le punte e metterle da parte, i gambi dividiamoli una parte tagliarli a rondelle e metterle da parte ; la rimanenza tagliarla grossolanamente metterli nel mixer con 5-6 foglie di basilico , 50 gr di parmigiano reggiano, 10 gr di olio, sale pepe e una parte dell’acqua di cottura. Frullare il tutto per ottenere una crema liscia e metterla da parte.
Tagliare uno scalogno e lo metterlo a soffriggere in una pentola con dell’olio extravergine d’oliva farlo stufare a fuoco basso, quando si sarà ammorbidito
Aggiungere allo scalogno le rondelle di asparago è una parte dei funghi fare insaporire il tutto per qualche minuto. Aggiungere il riso e farlo tostare mescolando sfumare con un bicchiere di vino bianco quando la parte alcolica sarà evaporata aggiungere una parte di acqua di cottura degli asparagi e portare a fine cottura con il brodo vegetale. Quando il riso sarà quasi cotto aggiungere la crema di asparagi e continuare a girare fino a cottura del riso. In una padella fare saltare con del burro uno spicchio d’aglio in camicia , una presa di sale le punte degli asparagi e i funghi.Quando il riso sarà pronto spostare la pentola dal fuoco e mantecare con del parmigiano reggiano.
Impiantare il riso e completare con la stracciatella di burrata,le punte degli asparagi e i funghi spadellati !