La domenica si sa è il giorno in cui le famiglie si ritrovano a tavola e in molte famiglie i pranzi domenicali sono sinonimo di pasta fresca fatta in casa e di pasta ripiena ! Oggi vi propongo dei ravioli autunnali , mi piace usare ingredienti di stagione epossimilmente a km 0. Ecco allora i miei ravioli con radicchio e salsiccia sono facili da preparare e il loro gusto inimitabile è perfetto per i pranzi conviviali. Il sapore della salsiccia si sposa benissimo con il retrogusto amarognolo del radicchio, ortaggio dal sapore inconfondibile. Che dite andiamo in cucina? Forza allacciate il grembiule e andiamo in cucina sfornare ravioli!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4uova
- 400 gfarina 00
- 200 gsalsiccia
- 1radicchio rosso
- Mezzo bicchierivino bianco
- 2 cucchiairicotta di capra
- 120 q.b.burro chiarificato
- 4 fogliesalvia
- q.b.parmigiano Reggiano DOP
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.nocciole
Preparazione
Per preparare i ravioli con radicchio e salsiccia cominciate dalla pasta fresca all’uovo. Setacciate la farina e disponetela poi a fontana su una superficie da lavoro, formando il classico incavo al centro del quale romperete le uova. Mescolate bene le uova e poi lavorate l’impasto con le mani, amalgamando bene la farina e le uova fino a che il vostro impasto non sarà liscio e compatto. Avvolgete poi la pasta appena ottenuta all’interno della pellicola trasparente e lasciate riposare per circa mezz’ora in frigorifero.
Ora occupatevi del ripieno. Tagliate il radicchio a julienne e fatelo appassire in una padella ampia con sale, pepe e un filo d’olio. Una volta morbido, spegnete il fuoco e aggiungete la ricotta. Amalgamate bene e mettete da parte. Sgranate la salsiccia e rosolatela in una padella antiaderente. Quando sarà ben rosolata, sfumate la salsiccia con il vino e fatelo evaporare. Regolate di sale e di pepe e fate cuocere per 10 minuti. Spegnete il fuoco, lasciate raffreddare la salsiccia e poi unitela al composto di radicchio e salsiccia.
Infarinate bene la superficie da lavoro e iniziate a stendere la pasta con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con un cucchiaino da caffè mettete un mucchietto di ripieno sulla sfoglia a distanza di 3 cm l’uno dall’altro.
Ricoprite con un altro strato di sfoglia e sigillate i bordi dei ravioli con una leggera pressione delle dita. Con una formina da pasta con i bordi frastagliati ricavate i ravioli a forma di sole . In un pentolino fate sciogliere il burro insieme alla salvia. Lessate i ravioli in abbondante acqua bollente salata e scolateli dopo qualche minuto.
Tuffate i ravioli nel condimento di burro e salvia, aggiungete delle nocciole spezzate grossolanamente spolverateli con abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato e servite.
Buon Appetito !
Se vi è piaciuta la ricetta seguitemi anche su Facebook https://www.facebook.com/kitchenserenas/