I pasticcini alle mandorle siciliani sono deliziosi biscotti di pasta di mandorle, friabili fuori e morbidi all’interno arricchite con frutta candita. Questi golosissimi dolcetti di mandorle tipici della pasticceria siciliana sono semplici da riprodurre in casa e nel periodo delle feste sono perfetti anche come idea regalo.
- DifficoltàMedio
- CostoAlto
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni30 pasticcini
- CucinaItaliana
Ingredienti
Paste di mandorle
- 300 gFarina di mandorle
- 180 gZucchero
- 2Albumi
- 10 gocceEssenza di mandole
Per decorare
- q.b.Frutta candita
- q.b.Zucchero
Preparazione
In una ciotola mettere gli albumi e lavorare con la frusta fino a schiumare, unire le gocce di essenza di mandorle e mescolare.
In un’altra ciotola versare la farina di mandorle, lo zucchero e mescolare. Unire gli albumi ed amalgamare il tutto.
Versare il composto in una sac a poche con la bocchetta rigata e formare circa 30 forme direttamente sulla placca rivestita con carta forno, decorare ogni pasticcino con mezza ciliegia candita o a piacere anche con delle mandorle e riporre in frigorifero per almeno due ore (io le ho lasciate tutta la notte) questo tempo serve a far mantenere la forma in cottura.
Trascorso il tempo tirare fuori dal frigorifero, spolverare con lo zucchero semolato e cuocere in forno già caldo a 160° per circa 10 minuti.
Anche se morbidi sfornare i pasticcini e lasciare raffreddare completamente.
Conservare i pasticcini alle mandorle siciliani in una scatola o sotto una campana di vetro.
Per essere sempre aggiornato sulle nuove ricette seguimi su Facebook