Le alette di pollo fritte sono adatte sia come secondo piatto sia come finger food, comunque senza stagione! Utilizzate poco in cucina perché considerate un alimento povero le alette di pollo sono invece gustose e delicate, preparate così sono ottime da mangiare sia calde che fredde, quindi dipende dalle situazioni, e poi il piacere di mangiarle con le mani in bocconi veloci li fanno apprezzare anche ai bambini. Piatto semplice da preparare, economico e gustoso.
ALETTE DI POLLO FRITTE
Ingredienti
- alette di pollo
- prezzemolo fresco
- pangrattato condito con sale e formaggio grattugiato
- uova
Lavare le alette di pollo sotto l’acqua corrente, portare a bollore l’acqua in una pentola capiente e cuocerle per 10 minuti circa con una foglia di alloro, scolarle e farle raffreddare completamente (non devono essere completamente cotte)
Staccare le alette in ogni punto delle articolazioni, panarle prima nell’uovo battuto e poi nel pangrattato condito con sale, formaggio grattugiato e abbondante prezzemolo fresco, precedentemente lavato asciugato e tritato.
Friggere le alette di pollo in abbondante olio, e con l’aiuto di un mestolo forato tirare fuori dall’olio e lasciare riposare qualche minuto sopra la carta da cucina per far eliminare l’olio di frittura in eccesso. Le alette di pollo fritte sono pronte da servire…..buon appetito!
Se vuoi seguirmi su facebook clicca qui
Di solito le compro già pronte, mai provate a farle, proverò, grazie Rosalba della ricetta……
buonissime e molto sfiziose!!
😉