Ciao a tutti,
rieccomi con una ricetta di pizza davvero buonissima, ideale da realizzare in queste sere d’Autunno da condividere con la vostra famiglia e i vostri amici.
INGREDIENTI PER L’IMPASTO PER 7 PERSONE:
-1 Kg di farina
-600 ml di acqua tiepida
-1 cubetto di lievito di birra fresco o congelato
-150 ml di olio di oliva
-2 cucchiaini di zucchero
-4 cucchiaini di sale
INGREDIENTI PER LA FARCITURA:
-2 patate di media grandezza
-2 peperoncini piccanti
-2 peperoni (di cui uno verde e uno rosso)
-1 melanzana grande
-3 cucchiai di passata di pomodoro da unire alle verdure
-3 cucchiaini di sale
-3 cucchiai di olio di oliva
-1 bicchiere di acqua
-500 g di mozzarella per pizza
-300 g di guanciale del Salumificio Ciriaci
-800 ml di passata di pomodoro
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa prepariamo l’impasto della pizza:
In una ciotola grande versare la farina, e 500 ml di acqua tiepida. In un bicchiere versare le restanti 100 ml di acqua tiepida e sciogliere dentro lo zucchero e il lievito. Mescolare e aggiungere il tutto alla ciotola contenente la farina e l’acqua. Aggiungere a questo punto l’olio e man mano che si inizia a lavorare l’impasto con le mani aggiungere il sale. Impastare per almeno 5 minuti o comunque fino a quando non si avrà un impasto liscio e omogeneo. Lasciar riposare il panetto formato in un luogo caldo e asciutto per circa 4 ore. Trascorso questo tempo, l’impasto risulterà cresciuto e quindi ben lievitato.
Nel frattempo che l’impasto cresce, prepariamo le verdure:
In una padella aggiungere l’olio e tutte le verdure tagliate a listarelle e a cubetti. Aggiungere il sale, l’acqua, i peperoncini e la passata di pomodoro. Far cuocere per un’oretta a fuoco basso e con il coperchio e mescolare il tutto di tanto in tanto.
Nel frattempo tagliare a cubetti o a listarelle il guanciale e la mozzarella. A parte, in una ciotola capiente, versare la salsa di pomodoro e condirla con sale, olio, e origano.
A questo punto è tutto pronto per preparare le pizze e infornarle.
(Io ho usato due teglie quadrate 40 cm x 40 cm, per cui ho diviso l’impasto in due metà).
Ungere con un pò di olio le teglie e aprire con le mani l’impasto fino a coprire tutta la superficie della teglia.
Versare un mestolo abbondante di salsa al pomodoro sulla base della pizza e spargerla con un movimento circolare, ricoprendo quasi tutta l’area, lasciando solo un bordo di circa 1,5 cm. Infornare le pizze con la sola salsa di pomodoro per circa 20 minuti a 170 °C.
Trascorso questo tempo, sfornare le pizze e farcirle con la mozzarella, le verdure e il guanciale e infornarle per altri 10 minuti.
E voilà, le pizze sono pronte per essere gustate!
Per l’ottima riuscita della pizza, vi consiglio come sempre di usare solo prodotti di qualità. Il guanciale che ho utilizzato è del Salumificio Ciriaci.
Il salumificio è situato nel cuore delle Marche, fra le colline marchigiane, immerso in un paesaggio unico dipinto dei colori che solo la natura puo’ fare . Nasce dai primi anni ’70 in un contesto contadino, dove allevamento e trasformazione dei prodotti erano tutt’uno. Tuttora questo connubio è stato mantenuto nella convizione che sia il miglior presupposto per un prodotto di qualità. Con il passare degli anni è stata ferma la volontà di preservare gelosamente tradizione e qualità, ricercando nelle origini le ricette per conservare intatti i profumi ed i sapori di un tempo.
L’azienda produce una vasta gamma di salumi come: prosciutti, salami, pancette, guanciali, coppe e tanti altri. Inoltre produce anche carne fresca e preparati. Io vi consiglio di visitare il sito dell’azienda e di contattarla ad uno dei seguenti recapiti per avere maggiori informazioni e per effettuare un eventuale acquisto:
-mail: info@salumificiociriaci.it
-tel +39 0734 777134
-indirizzo C.da San Massimo – 63851, Ortezzano (FM) – Marche – It
Io vi auguro degli ottimi acquisti presso il Salumificio Ciriaci e alla prossima!