Oggi è domenica, e come ogni domenica non può mancare il dolce. Stamattina non sapendo casa portare a tavola come dessert ho dovuto improvvisare. Avevo delle noci che ormai si stavano facendo vecchie, e l’altro giorno al supermercato ho comprato troppe mele, quindi mi sono detta che questi due ingredienti dovevano essere i miei ingredienti principali, e così è stato. Ho fatto una base molto soffice come se fosse quasi un ciambellone ma cotta in una tortiera furba 😉 , l’ho guarnita con una dolce e profumatissima crema la limone dove ho steso le fette di mele macerate nello zucchero. Il risultato è stato soddisfacente. I miei commensali non hanno detto di no, e si sa quando chiedono il bis significa che è tutto buono. Ve la spiego passo passo, sembra difficile ma in realtà è molto semplice. Io l’ho fatta in giornata, ma volendo la base e la crema si possono preparare in anticipo il giorno prima, così da arrivare ad un paio d’ore prima di servirla ad assemblarla.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Uova
- 100 gZucchero
- 200 gFarina
- 100 mlLatte
- 80 mlOlio di semi
- 1 bustinaLievito chimico in polvere
- 80 gNoci
Per la crema al limone
- 2Tuorli
- 50 gZucchero
- 20 gFecola di patate
- 200 mlLatte
- Buccia di limone intero
- Succo di 1 limone intero
Per le mele
- 3Mele Golden
- 1Succo di limone
- 2 cucchiaiZucchero
Facoltativo
- q.b.Gelatina
Preparazione
Per preparare questa deliziosa torta iniziamo con la crema, in modo da rapprendersi per poi poterla mettere sulla base.
In un pentolino mettiamo a scaldare il latte con la buccia grattuggiata del limone. Portiamo allo sfioro del bollore e spegnere il fuoco.
Nel frattempo in un altro pentolino mettiamo lo zucchero con i tuorli e iniziamo a sbattere con la frusta.
Dopo di che aggiungiamo la fecola di patate e mescoliamo ancora.
Dopo aver mescolato per bene il tutto prendiamo il latte e lo uniamo al composto a filo. Una volta incorporato lo portiamo sul fuoco.
Incorporiamo bene e aggiungiamo il succo del limone.
Con la frusta continuiamo a mescolare così da evitare grumi, e fino a quando non si sarà addensata.
Una volta addensata la togliamo dal fuoco.
La mettiamo a freddare in un contenitore di vetro con pellicola a contatto cosi evitiamo il formarsi della pelle.
Per la base
In una ciotola montiamo le uova con lo zucchero, fino a renderlo spumoso.
Aggiungiamo il latte, l’olio e continuando a mescolare incorporiamo anche la farina con il lievito setacciato.
E infine incorporiamo le noci tritate finemente.
Una volta preparato il composto prendiamo la tortiera furba da 28 cm (la mia è bassa lateralmente ma in commercio esiste anche più alta) e la imburriamo e infariniamo così da non far attaccare la nostra base.
Inforniamo, forno preriscaldato 180° per 25-30 minuti.
Una volta cotta la nostra torta la mettiamo su di una gratella per farla raffreddare, almeno un oretta.
Mentre si raffredda peliamo e tagliamo a fetta le mele, mettiamo il succo di un limone e lo zucchero e le facciamo macerare fino a quando la torta non sarà ben fredda per poi poterla guarnire.
Trascorsa l’ora più o meno è pronta per essere guarnita. Mettiamo la crema al limone e dopo di che ci adagiamo le nostre fette di mela.
Io ho voluto mettere anche qualche geriglio di noce per abbellirla.
Ecco pronta la nostra torta rivisitata con mele e noci.
Consigli
Io non ho messo la bagna perchè la torta non è altissima, ed è uscita molto morbida. Se volete farla basta prendere un po’ d’acqua con l’aggiunta di zucchero o vaniglia, o semplicemente prendere il succo della macerazione delle mele allungarlo con l’acqua ed ecco che è pronta la bagna.
Se decidete di mettere la gelatina riponetela in frigo almeno un paio d’ore prima di servirla.
Si conserva tranquillamente in frigo per un paio di giorni.