Il riso allo zafferano con funghi e pancetta è un primo piatto squisito e saporito. Io per questa ricetta ho usato i funghi freschi, porcini, pioppini, champignon e chiodini ma si possono usare semplicemente anche quelli surgelati, il piatto sarà ottimo lo stesso. Io ho mio marito che adora i funghi, li mangerebbe sempre, ma lo contengo. Ho preparato del brodo vegetale con una carota, una cipolla ed una costa di sedano, ma volendo si può aggiungere anche la patata e qualche odore, ma lo si può sostituire con del dado vegetale tranquillamente. Con questa nota croccante della pancetta avrete un risultato stupefacente. E allora dai mettiamo le mani in pasta e vediamola insieme.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 griso Carnaroli
- 150 gfunghi misti
- 1 spicchioaglio
- 1/2 bicchierevino bianco
- 1 bustinazafferano
- 80 gpancetta
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale
- q.b.parmigiano Reggiano DOP
Preparazione
Per preparare il riso allo zafferano con funghi e pancetta per prima cosa mettiamo una pentola con dell’acqua per preparare il brodo. Una carota, una cipolla e una costa di sedano andrà beissimo per cucinare il riso, ma se volete accorciare i tempi potete tranquillamente usare il dado vegetale.
In una padella tipo wok, facciamo un bel generoso giro d’olio evo e ci tuffiamo lo spicchio d’aglio. Facciamo imbiondire. Aggiungiamo i funghi misti, io ho usato porcini, champignon, chiodini e pioppini freschi, ma se avete quelli surgelati va bene lo stesso. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cucinare per qualche minuto.
Incorporiamo il riso nei funghi, li mescoliamo per bene e uniamo il brodo poco alla volta, ogni qual volta che il riso ce lo chiederà. A quasi fine cottura, prendiamo due cucchiai di acqua del brodo lo mettiamo in un bicchiere e sciogliamo lo zafferano. Lo adagiamo sul riso e mescoliamo per bene finchè non diventerà giallo.
Diamo una scottata alla pancetta per farla diventare croccante, la uniamo al riso l’ultimo minuto prima di impiattare.
Aggiustiamo di sale e prezzemolo. Impiattiamo e serviamo con del parmiggiano.
NOTE
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione Amazon.
Se ti sono piaciute le mie ricette seguimi su Facebook, Pinterest e Instagram!
PROVA ANCHE