SPAGHETTI DI ZUCCHINA POMODORO E BASILICO, è una ricetta sfiziosa, vegetariana, e light.Un primo piatto fresco gustoso e diverso dal solito. Gli spaghetti di zucchine sono molto versatili li possiamo condire come più ci piace. Personalmente li adoro crudi conditi con un filo di olio extravergine di oliva,succo di limone e menta, ottimi anche con il pesto o gamberetti….. Forse l’unico inconveniente per preparare gli spaghetti di zucchine è che avete bisogno dello “spiralizzatore” lo possiamo trovare a pochi euro nei negozi di articoli per la casa
Ma ora andiamo in cucina e vi mostro come preparare gli SPAGHETTI DI ZUCCHINA POMODORO E BASILICO
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook (QUI) e su Instagram(QUI

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4zucchine
- 250 gpomodorini
- 1 spicchioaglio
- fogliebasilico
- olio extravergine d’oliva
- sale
- q.b.parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione SPAGHETTI DI ZUCCHINA POMODORO E BASILICO
Iniziamo a preparare gli spaghetti di zucchina al pomodoro:lavate i pomodorini e tagliateli a metà o quattro a seconda della dimensione.
Mettete a scaldare in una padella un filo di olio e fate dorare lo spicchio d’aglio.
Unite i pomodorini e lasciate cuocere per 10 minuti
Salate, aggiungete un paio di foglie di basilico spezzettate e fate insaporire ancora per qualche minuto.
Lavate e mondate le zucchine, quindi, con l’apposito apparecchietto, create gli spaghetti.
Versate gli spaghetti nella padella con il condimento e lasciateli insaporire, saltandoli per 6 minuti.
Se in questa fase le zucchine rilasciano un po d’acqua basterà alzare la fiamma per farla evaporare.
Spegnete e servite gli spaghetti di zucchine completate con qualche foglia di basilico fresco e se lo gradite, il parmigiano grattugiato.
Servite e buon appetito!
Note
Lo spiralizzatore manuale lo trovate qui